HOME

/

DIRITTO

/

AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

/

DIRITTO SOCIETARIO: AI REVISORI IL GIUDIZIO DI COERENZA

DIRITTO SOCIETARIO: Ai revisori il giudizio di coerenza

Le novità imposte dal nuovo art. 2409-ter in vigore dal 2007

Il revisore dovrà indicare nel proprio giudizio sul bilancio se la relazione degli amministratori propone un'analisi compiuta ed esauriente dei principali rischi e incertezze a cui la società è esposta e se le indicazioni in essa riportate risultino conformi ai dati del bilancio ed in particolare a quelli esposti nella nota integrativa. È quanto deriva dal combinato disposto del novellato art. 2409-ter e dell'art. 2428 del codice civile.

L'obbligo decorre a partire dai rendiconti 2007. Si chiede in pratica al revisore di evidenziare se i dati esposti in bilancio (e nella nota integrativa che del bilancio è parte integrante) siano ´coerenti' con quanto asserito nella relazione, onde evitare che la stessa venga magari utilizzata per descrivere, in modo troppo ´ottimistico', la situazione reale della società.

Fisco e Tasse Ente accreditato dal Mef per la formazione continua dei Revisori Legali presenta il suo Mini Master Revisori legali on-line per assolvere all’obbligo di formazione di almeno 20 crediti formativi per l'anno 2021 nelle materie caratterizzanti la revisione legale.

Per la tua attività di revisore ti consigliamo il SOFTWARE REVISAL - scegli la configurazione piu' adatta alle tue esigenze.

Vieni a scoprire tutti i nostri documenti (fogli excel e guide) nella sezione del Business Center Controllo di gestione, dedicata ad Analisi di Bilancio, Programmazione e controllo, Budget e Contabilità analitica o gestionale, Controllo di Direzione.


Tag: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 26/04/2022 Tassazione TFM: novità 2022

Sulla tassazione del Trattamento di Fine Mandato due importanti precisazioni da Cassazione e Agenzia delle Entrate in tema di rinuncia e di società estinta.

Tassazione TFM: novità 2022

Sulla tassazione del Trattamento di Fine Mandato due importanti precisazioni da Cassazione e Agenzia delle Entrate in tema di rinuncia e di società estinta.

Dichiarazione preventiva obbligatoria per la nomina degli amministratori: fac-simile

Gli amministratori di società di capitali, prima della nomina, devono presentare la dichiarazione preventiva di insussistenza delle cause di ineleggibilità: guida alla compilazione

Revisione legale e rischio intrinseco

Le finalità della revisione legale ed il rischio intrinseco: i crediti verso clienti, il campionamento e la circolarizzazione. Esempi redatti con il software Revisal

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.