HOME

/

PMI

/

DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO 2022

/

IVA E AUTO, LE ISTANZE CERCANO TEMPO

IVA e auto, le istanze cercano tempo

Potrebbe slittare la data del 15 dicembre per la richiesta di recupero alle Entrate

Più tempo per la richiesta di rimborsi IVA per le auto.

Ma la modalità di restituzione, l'ammontare dell'onere per le casse pubbliche e la copertura finanziaria delle misure da adottare sono ancora punti sui quali non c'è certezza all'indomani dell'inizio dell'iter di conversione del decreto legge 258/06 con il quale si è cercato di far fronte all'emergenza creata dalla sentenza della Corte di giustizia Ue.

Tag: DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO 2022 DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 03/03/2023 Incentivi Autotrasporto: dal 15.03 domande per fondi acquisti mezzi ecologici

Imprese di autotrasporto: acquisto di veicoli ecologici e rinnovo di mezzi pesanti. Come presentare domanda di agevolazione entro il 28 aprile

Incentivi Autotrasporto: dal 15.03 domande per fondi acquisti mezzi ecologici

Imprese di autotrasporto: acquisto di veicoli ecologici e rinnovo di mezzi pesanti. Come presentare domanda di agevolazione entro il 28 aprile

Contributi acquisto colonnine di ricarica elettrica: prorogati fino al 2024

Il Milleproroghe estende fino al 2024 l'agevolazione per acquisto colonnine di ricarica rimodulando i fondi previsti dal decreto automotive DPCM 6 agosto 2022

Tabelle ACI 2023: il comunicato delle Entrate in GU

Tabelle ACI 2023: pubblicate le Tabelle dei costi chilometrici di autovetture e motocicli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, per il calcolo del fringe benefit

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.