HOME

/

PMI

/

DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO

/

IVA E AUTO, CRESCE L'ALLARME CONTI

Iva e auto, cresce l'allarme conti

L'onere della sentenza porterebbe il deficit verso il 4,5% del PIL

Ascolta la versione audio dell'articolo

Si aggravano le conseguenze della sentenza con cui la Corte del Lussemburgo ha condannato il nostro paese per l'indetraibilità dell'Iva sulle auto. C'è chi parla di 15-17 miliardi necessari per i rimborsi.

Ieri il decreto legge varato dal Governo per affrontare la vicenda ha ottenuto, in Senato, il riconoscimento dei requisiti costituzionali di necessità ed urgenza indispensabile per poter produrre piena efficacia.

Tag: DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 04/07/2025 Auto aziendali: l'Agenzia chiarisce i criteri per il regime previgente

Dopo la modifica del DL Bollette sulla detraibilita delle auto aziendali per ordini fino al 2024 concessi entro il 30.6.25 ecco la circolare ADE sul criterio di applicabilità

Auto aziendali: l'Agenzia chiarisce i criteri per il regime previgente

Dopo la modifica del DL Bollette sulla detraibilita delle auto aziendali per ordini fino al 2024 concessi entro il 30.6.25 ecco la circolare ADE sul criterio di applicabilità

Tempi guida e tachigrafo: nuovo elenco autotrasportatori esenti

Via libera dal MIT alle deroghe agli obblighi UE per il trasporto di animali vivi, carcasse, servizi pubblici e altro: cosa cambia per imprese e consulenti.

Autotrasporto: le novità del D.lgs. 77/2025

Correzioni al decreto 27/2023 su controlli e infrazioni nel trasporto su strada: cosa cambia per le imprese di autotrasporto. Le nuove tabelle sulla gravità delle infrazioni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.