HOME

/

DIRITTO

/

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 2022

/

PER IL CONCORDATO PROPOSTE A TUTTO CAMPO

Per il concordato proposte a tutto campo

Nuove norme per il concordato fallimentare

Tra le nuove norme sul diritto fallimentare che entreranno in vigore lunedì prossimo vi sono alcune disposizioni di particolare importanza che riguardano il concordato fallimentare.

Innanzitutto la proposta potrà provenire non solo dal fallito ma anche dai creditori o dai terzi e potrà contenere la suddivisione dei creditori in classi e trattamenti differenziati tra creditori appartenenti a classi diverse con possibilità di ristrutturazione del debito consistente anche nella conversione del capitale di debito in capitale di rischio.

Tag: CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 2022 CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 2022 · 22/03/2023 Il Business Plan: lo strumento essenziale per una diagnosi precoce della Crisi d’Impresa

Nuovo codice della crisi d'impresa: assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato ai fini della tempestiva rilevazione dello stato di crisi

Il Business Plan: lo strumento essenziale per una diagnosi precoce della Crisi d’Impresa

Nuovo codice della crisi d'impresa: assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato ai fini della tempestiva rilevazione dello stato di crisi

Iscrizione Albo gestori crisi d'impresa: requisito alternativo per il primo popolamento

Ulteriori chiarimenti sul primo popolamento per l'albo gestori crisi d'impresa con Circolare del 13 marzo: quali incarichi sono validi come requisiti alternativo

Albo gestori crisi d'impresa: chiarimenti sul tirocinio obbligatorio

Con un aggiornamento alle FAQ del 24 febbraio la Giustizia chiarisce le regole sul tirocinio semestrale per gli iscritti all'albo gestori crisi d'impresa

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.