HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

SORVEGLIATE LE IRREGOLARITÀ ECLATANTI

Sorvegliate le irregolarità eclatanti

I nuovi indicatori per le imprese in contabilità ordinaria saranno contenuti in un provvedimento del Direttore delle Entrate

La Commissione degli Esperti degli Studi di settore, nella riunione di ieri, ha dato il via libera ai nuovi indicatori di coerenza previsti dalla Finanziaria 2005. Non figura più la rotazione di magazzino mentre risultano confermati, per il periodo di imposta 2004 gli altri quattro indici già noti: ammortamenti indicati in misura superiore al costo storico dei relativi beni, discordanza tra rimanenze finali e giacenze iniziali, analoga discordanza in caso di opere, forniture e servizi di durata ultrannuale e valore negativo della disponibilità di cassa a fine periodo.

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023 · 26/09/2023 Revisione del sistema sanzionatorio nella legge delega di riforma tributaria

Riforma fiscale e revisione del sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale. Ecco cosa prevede l'articolo 20 della legge delega per la Riforma fiscale

Revisione del sistema sanzionatorio nella legge delega di riforma tributaria

Riforma fiscale e revisione del sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale. Ecco cosa prevede l'articolo 20 della legge delega per la Riforma fiscale

Riforma fiscale: novità in tema di accertamento

L'accertamento nella legge Delega per la Riforma fiscale

Sanatoria errori formali: si avvicina la scadenza del 31 ottobre

Le istruzioni per regolarizzare le violazioni formali pagando in unica soluzione entro il 31.03.2023 o due rate entro il 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.