HOME

/

LAVORO

/

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

/

AGRICOLI, CALCOLI ICI A RISCHIO

Agricoli, calcoli Ici a rischio

La Consulta conferma le agevolazioni solo a chi paga l'Inps

Ascolta la versione audio dell'articolo
Un'ordinanza della Corte costituzionale, a pochi giorni dalla scadenza, fissata al 22 dicembre, per il saldo Ici 2003, ha dichiarato legittima la disposizione che riserva le agevolazioni in materia di imposta comunale sui terreni agli iscritti negli elenchi previdenziali e, quindi, tenuti al versamento dei contributi Inps.
Pertanto, i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli a titolo principale che posseggono i terreni possono usufruire di due agevolazioni Ici:
1) esenzione dall'imposta fino a un valore del terreno pari a 25.822,84 euro e riduzione graduale per il valore successivo fino a 129.114,22 euro; i terreni devono essere posseduti e coltivati direttamente;
2) si considerano non fabbricabili i terreni posseduti e condotti dai medesimi soggetti sui quali persiste l'utilizzazione agro-silvo-pastorale, mediante l'esercizio di attività agricole dirette alla coltivazione del fondo.

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 12/03/2025 Tasso interesse Inps aggiornato a marzo 2025

I tassi di interesse per rateazioni e dilazioni aggiornati al 8,65% dopo la decisione della BCE del 6 marzo 2025 . Sanzioni civili all' 8,15%

Tasso interesse  Inps aggiornato a marzo 2025

I tassi di interesse per rateazioni e dilazioni aggiornati al 8,65% dopo la decisione della BCE del 6 marzo 2025 . Sanzioni civili all' 8,15%

Agricoltura: avvisi III trimestre e riepilogo nuove sanzioni

Prima scadenza 17 marzo 2025 con avvisi III trimestre 24 SOLO nel Cassetto del Contribuente. Riepilogo istruzioni INPS sul nuovo regime sanzionatorio per il settore agricolo

Bonus assunzione giovani under 35: i CDL chiedono la modifica

Il Consiglio dei consulenti del lavoro chiede al ministero modifiche al decreto interministeriale che limita le assunzioni con il bonus del decreto Coesione per gli under 35.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.