HOME

/

PMI

/

PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND

/

BANDO RINNOVO MACCHINE AGRICOLE: FONDI GESTITI DALLE REGIONI

Bando rinnovo macchine agricole: fondi gestiti dalle regioni

Le regole per gli aiuti in conto capitale alle imprese per ammodernamento delle macchine agricole: 400 ML ripartiti tra le Regioni che regolamenteranno le domande di agevolazione

Con Decreto del giorno 8 agosto il MASAF Ministero delle politiche agricole e forestali definisce le modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a 400.000.000,00 di euro, destinati alla sottomisura “ammodernamento delle macchine agricole”- PNRR – Missione 2 componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare.

Spetterà alle Regioni in base ai fondi loro assegnati di gestire le domande infatti la dotazione finanziaria di 400 ML è ripartita tra le Regioni. Vedi tabella art 4 del decreto di cui si tratta

Bando rinnovo macchine agricole: i beneficiari

Sono beneficiari dell'aiuto:

  • le imprese agro-meccaniche 
  • e le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni, così come definite all’allegato I del Regolamento (UE) 2022/2472.

I soggetti suddetti alla data di presentazione della domanda di sostegno e della domanda di pagamento devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • a) essere iscritto alla competente CCIAA ed essere titolare di Partita IVA;
  • b) avere Fascicolo Aziendale confermato e aggiornato ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge n. 76 del 2020;
  • c) le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni non devono essere iImprese in difficoltà ai sensi della normativa europea sugli Aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà;
  • d) essere nelle condizioni di “assenza di reati gravi in danno dello Stato e dell’Unione Europea” Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste  Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – MISSIONE 2 COMPONENTE 1 (M2C1) – Investimento 2.3 – Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare

Gli aiuti in favore delle aziende agricole, possono essere concessi solo agli agricoltori attivi ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento (UE) n. 1307/2013.

 Sono escluse dagli aiuti:

  • a) le grandi imprese;
  • b) le imprese destinatarie di ordini di recupero pendenti a seguito di una precedente decisione della Commissione che dichiara gli aiuti illegittimi e incompatibili con il mercato interno;
  • c) le imprese in difficoltà, di cui all’articolo 2, punto (59) del Regolamento (UE) 2022/2472.

 L’investimento in Leasing non è ammesso.

Bando rinnovo macchine agricole: gli aiuti

Il sostegno pubblico è concesso nella forma di contributo in conto capitale. 

L’aliquota di contributo applicabile, che sarà definita dalle Regioni e Province autonome, in  conformità e nel rispetto dei massimali consentiti dalla normativa, non può superare:

  • a) il 65 % dell’importo dei costi di investimento ammissibili;
  • b) l’80 % dell’importo dei costi di investimento ammissibili nel caso di giovani agricoltori.

Sono considerati ammissibili, in conformità alle previsioni del PNRR, le seguenti spese, come meglio dettagliate nell’Allegato I:

  • a) Supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;
  • b) Sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia;
  • c) Supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque

La spesa massima ammissibile riferita agli investimenti su indicati, è pari ad euro 35.000,00 per i punti a) e c), e a euro 70.000,00 per il punto b). 

Per gli investimenti di cui ai punti a) e c), eventuali proposte progettuali di importo compreso tra euro 35.000,00 e 70.000,00 potranno essere comunque finanziate ed il contributo concedibile sarà calcolato sulla spesa ammissibile di euro 35.000,00.

Per gli investimenti di cui ai punti b), eventuali proposte progettuali di importo superiore a euro 70.000,00 potranno essere comunque finanziate ed il contributo concedibile sarà calcolato sulla spesa ammissibile di  euro 70.000,00. In ogni caso deve essere garantita l’assenza del doppio finanziamento ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento (UE) 2021/241, nel rispetto delle condizioni poste dalla circolare RGS n. 33/202

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2023 AGRICOLTURA E PESCA 2023 PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND · 30/11/2023 Idrogeno rinnovabile: domanda di fondo perduto dal 29.11 per le imprese

Filiera idrogeno rinnovabile: fondo perduto alle imprese per impianti di compressione, stoccaggio e purificazione di idrogeno, con domande dal 29.11

Idrogeno rinnovabile: domanda di fondo perduto dal 29.11 per le imprese

Filiera idrogeno rinnovabile: fondo perduto alle imprese per impianti di compressione, stoccaggio e purificazione di idrogeno, con domande dal 29.11

Agevolazioni per ricerca, sviluppo e innovazione: i bandi del MIMIT

Sono tre le scadenze: 13, 21, e 22 novembre per le domande di agevolazioni per i bandi imprese con partenariati HORIZON. I dettagli

Investimenti sostenibili 4.0 PMI: chiusura sportello al 19.10

Nuovi incentivi 2023 per piccole e medie imprese: pubblicate le regole operative del MIMIT per gli investimenti sostenibili: esaurite le risorse al 19.10

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.