HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2023

/

GARANZIA ISMEA GR8 PER IMPIANTI DI RINNOVABILI: VIA ALLE DOMANDE

Garanzia ISMEA GR8 per impianti di rinnovabili: via alle domande

PMI agricoltura e pesca che realizzano impianti per produrre le rinnovabili: in arrivoa GR8 la nuova garanzia ISMEA

Apre il portale dedicato alla nuova garanzia ISMEA destinata alle PMI agricole e della pesca che intendono realizzare impianti per la produzione di energie rinnovabili.

Ad annunciarlo è la stessa ISMEA che, con un comunicato del 18 ottobre, specifica:

  • la garanzia è rilasciata in via automatica, 
  • copre per il 100% i prestiti di importo non superiore a 250 mila euro, di durata fino a 8 anni, incluso preammortamento, 
  • è gratuita e cumulabile con le altre garanzie rilasciate da ISMEA.

Le domande di garanzia possono essere inoltrate per il tramite dei soggetti finanziatori attraverso il portale a partire dalle ore 12.00 del giorno 18 ottobre 2023 e fino al 12 dicembre 2023, fatta eccezione per i finanziamenti di importo superiore a 150.000,00 euro per i quali la prenotazione deve essere effettuata entro e non oltre il 15 novembre 2023, salvo successive proroghe.

GR8 ISMEA: la nuova garanzia per le PMI per produrre energie rinnovabili

Ricordiamo che la piattaforma ISMEA per le domande a GR8 la garanzia per impianti di rinnovabili delle PMI era stata annunciata nel mese di settembre e con Circolare n 3 del 4 agosto ISMEA ha dettato le regole.

Il nuovo strumento è stato introdotto dal decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2023, n. 56 e opera nell'ambito del nuovo regime di aiuto SA.108084 (2023/N) autorizzato il 31 luglio 2023 dalla Commissione europea.

Accedi qui al sito dedicato

Garanzia GR8 ISMEA: chi può richiederla

Possono presentare domanda di garanzia GR8:

  • le micro piccole e medie imprese,
  • colpite dal grave turbamento dell'economia causato dall'aggressione russa all'ucraina,
  • regolarmente iscritti al registro delle imprese con la qualifica di impresa agricola ovvero impresa ittica,
  • che dichiarano di aver registrato un aumento dei costi per energia nel corso del 2022 rispetto al 2021.

Invece, NON possono accedere alla misura le imprese con esposizioni classificate come sofferenza ai sensi della disciplina bancaria:

  • con esposizioni classificate come sofferenze,
  • che presentano nei confronti delle banche esposizioni classificate come inadempienze probabili o scadute o sconfinamenti deteriorati,
  • che abbiano a carico protesti procedure esecutive o iscrizioni pregiudizievoli
  • rientranti tra quelle che hanno ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla commissione europea,
  • che si trovano in condizioni tali da risultare imprese in difficoltà,
  • imprese soggette a sanzioni adottati dall'unione.

Garanzia GR8 ISMEA: presenta la domanda dal 18 ottobre

Le domande di garanzia devono essere inoltrate per il tramite dei soggetti finanziatori attraverso il portale che ISEMA messo a disposizione, a partire dal 18 ottobre e fino al 12 dicembre. 

Attenzione al fatto che la procedura di caricamento delle richieste di garanzia prevede due fasi principali:

  1. la prima di prenotazione durante la quale richiesto di allegare la modulistica firma dell'impresa,
  2. la seconda di comunicazione dell'erogazione. 

Successivamente alla prenotazione, ISMEA effettuate le verifiche di competenza, in caso di esito positivo comunica al soggetto finanziatore e all'impresa l'avvenuta concessione dell'aiuto ed entro 90 giorni dalla ricezione della predetta comunicazione il soggetto finanziatore deve comunicare l'avvenuta erogazione di almeno il 25% dell'importo del finanziamento garantito attraverso il il portale GR8 Ismea

Gli impianti devono essere completati e risultare operativi entro 24 mesi dalla data di concessione dell'aiuto ed entro tale data è il soggetto finanziatore deve completare l'erogazione il modello di autodichiarazione "mod.gr 8" da utilizzare per la richiesta sarà reso disponibile nel mese di settembre nella sezione garanzie e assicurazioni del sito di ISMEA

Allegato

Circolare n. 3/2023 ISMEA Prestito Impianti produzione rinnovabili

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2023 AGRICOLTURA E PESCA 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2024 · 05/12/2023 Novità Economico-Fiscali 2024 in un convegno in presenza o in streaming

Organizzato da Consulenzaagricola.it con la partecipazione del Vice Ministro economia Prof. Dott. Maurizio Leo e del Ministro dell'agricoltura Dott. Francesco Lollobrigida

Novità Economico-Fiscali 2024 in un convegno in presenza o in streaming

Organizzato da Consulenzaagricola.it con la partecipazione del Vice Ministro economia Prof. Dott. Maurizio Leo e del Ministro dell'agricoltura Dott. Francesco Lollobrigida

Ristori imprese agricole per siccità: pagamenti entro il 31.01.2024

Pubblicate le regole per i ristori alle imprese per la siccità 2022: a chi spettano e quando ci saranno i pagamenti

Decreto flussi: oggi il click day  per i lavoratori domestici. Le Istruzioni

Oggi il click day per le conversioni e lavoro domestico. Tutte le istruzioni le categorie dei lavoratori interessati. Modelli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.