HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

INCENTIVI ASSUNZIONI: LE NOVITÀ IN ARRIVO

Incentivi assunzioni: le novità in arrivo

Beneficiari molto diversi per le due nuove forme di agevolazione assunzioni: dottori di ricerca e under 30 NEET (disoccupati inattivi). Ecco dettagli e tempi previsti

Il Governo ha messo in campo in due provvedimenti diversi (DL 13-2023 PNRR, in corso di conversione in legge  e Decreto lavoro -attualmente in bozza)  due nuovi incentivi per favorire l'occupazione.  Sono agevolazioni rivolte a platee molto diversificate , interessano infatti da  una parte di dottori e assegnisti di ricerca di altissima specializzazione , dall'altra giovani under 30 NEET cioè che non studiano e non lavorano , presi in carico dal programma "Garanzia giovani" finanziato da molti anni dall'Unione europea.

Vediamo più in particolare le due misure in arrivo.

Incentivo assunzione dottori di ricerca 2024

L'incentivo per l'assunzione di personale altamente qualificato per gli obiettivi del PNRR (missione 4- componente 2)   è inserito nel DL 13 2023  (Decreto PNRR ) in corso di conversione in legge e approvato ieri in via definitiva.

Prevede che   le imprese che  partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo previste dall’investimento 3.3 della Missione 4, potranno godere, a partire dal 2024, di uno sgravio contributivo  per 24 mesi, pari a 3.750 euro  annui per ciascuna assunzione a tempo indeterminato di unità di personale:

  • - in possesso del titolo di dottore di ricerca;
  • - che  sia o sia stato titolare di contratti di ricerca e di contratti di lavoro subordinato  con Università per attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti).

Lo sgravio si applica ai contributi a carico dei datori di lavoro e non include i premi dovuti all'INAIL .

Resta fermo inoltre il calcolo del montante previdenziale. 

La norma prevede l'emanazione di un decreto del ministero dell'Università entro 3 mesi dall'entrata in vigore della legge di conversione per le modalità applicative.

Leggi anche Incentivo assunzione dottori di ricerca nel Decreto PNRR

Esonero contributivo assunzione NEET 2023

La bozza di cd  Decreto Lavoro in corso di approvazione presso il Consiglio dei ministri  prevede invece all’articolo 41 un incentivo  che riguarda le assunzioni di giovani under 30, che non studiano e non lavoro (cd. NEET)  che siano registrati al programma operativo nazionale Iniziativa Occupazione Giovani”, gestito dal Ministero del lavoro 

in attuazione dell'iniziativa  europea Garanzia Giovani. 

Il nuovo incentivo   prevede un contributo  pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali a favore dei datori di lavoro che effettuino assunzioni con  :

  • contratto a tempo indeterminato anche in somministrazione e 
  • contratto  di apprendistato
  •  tra il 1° giugno ed il 31 dicembre dell’anno 2023  (si può ipotizzare che la data cosi imminente possa slittare   durante l'iter di approvazione del provvedimento).

L'agevolazione avrebbe durata di 12 mesi e , fatto molto rilevante,  sarebbe cumulabile con gli esoneri contributivi in vigore  (ad es. l'esonero triennale art. 1, comma 297, della legge 29 dicembre 2022, n. 197)

ATTENZIONE In caso di cumulo  l'incentivo  scenderebbe alla misura del 20% della retribuzione per ogni lavoratore.

Assunzioni con Garanzia Giovani 

Vale la pena ricordare che Garanzia Giovani (Youth Guarantee)  è il Piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile e  prevede, nei Paesi con un tasso di disoccupazione superiore al 25%, appositi stanziamenti per la realizzazione di misure di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in Education, Employment or Training).

Ai giovani sotto i 30 anni deve essere garantita un'offerta valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro 4 mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione formale. Qui il link al nuovo sito gestito da ANPAL


Ti potrebbero  interessare:

Visita la sezione dedicata agli E-book Lavoro e la Collana dei Pratici fiscali

Tag: INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 · 12/09/2023 Assunzioni: agevolazioni in vigore 2023

Guida ai bonus assunzione stabili e a termine. Nuovo vademecum ministeriale: esoneri triennali giovani, NEET Incentivi donne, sostituzioni maternità,

Assunzioni: agevolazioni in vigore 2023

Guida ai bonus assunzione stabili e a termine. Nuovo vademecum ministeriale: esoneri triennali giovani, NEET Incentivi donne, sostituzioni maternità,

Esonero contributivo dipendenti 2023: istruzioni aggiornate

Come si applica il taglio del cuneo contributivo sulle buste paga dei dipendenti: sconto variabile mese per mese. Nuove precisazioni sul cumulo con altri esoneri

Assunzioni NEET under 30 2023: precisazioni INPS

Tutte le istruzioni per il bonus retributivo per l'assunzione di disoccupati under 30 iscritti a Garanzia Giovani. Possibile reinvio per il cumulo con esonero IVS

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.