HOME

/

FISCO

/

RIFORME DEL GOVERNO MELONI

/

INDENNITÀ AREE DI CRISI COMPLESSA SICILIA: PROROGA AL 31.12.2023

Indennità aree di crisi complessa Sicilia: proroga al 31.12.2023

Decreto impianti strategici 2-2023 convertito in legge 17-2023. Proroga 2023 dell'indennità ai lavoratori delle aree di crisi complessa della Sicilia

Ascolta la versione audio dell'articolo

E' stata pubblicata ieri in Gazzetta ufficiale la legge 17 del 3.3.2023, di conversione del decreto legge 2 2023  recante Misure urgenti per impianti di interesse  strategico nazionale e aree di crisi complessa.

Tra i vari provvedimenti , con l'attribuzione di  circa un milione  di euro, si prevede all’articolo 1-bis – introdotto dal Senato – la proroga al 31 dicembre 2023 per la  concessione dell'indennità, precedentemente riconosciuta fino al 31 dicembre 2022, in favore dei lavoratori delle aree di crisi industriale  complessa della Sicilia, qualora tali lavoratori abbiano presentato la  relativa richiesta nel corso del 2020. 

Si ricorda che tale indennità è pari al  trattamento di mobilità in deroga.

La decisione deriva dalla necessita di sostenere la competitività del sistema produttivo nazionale e la  salvaguardia dei livelli occupazionali nei casi di crisi industriali complesse  con impatto significativo sulla politica industriale nazionale, con particolare  riferimento al territorio della Regione siciliana.

Sono interessati dunque i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa della Sicilia che  hanno cessato di percepire la NASpI (Nuova assicurazione sociale per

l’impiego) nel 2020 e che hanno presentato la relativa richiesta nel corso del medesimo 2020 (

Si ricorda che tale indennità (comprensiva della contribuzione figurativa  e degli assegni familiari) era già stata riconosciuta in favore degli  stessi  soggetti dal comma 251-bis della L. 145/2018 limitatamente al periodo  compreso tra il 14 ottobre 2020 e il 31 dicembre 2020 e a seguito di proroghe successive, l’indennità in oggetto è stata

riconosciuta in continuità sino al 31 dicembre 2022 (cfr. da ultimo, l’art. 33-  bis del D.L. 50/2022 - Decreto Aiuti).


Ti possono interessare:

La busta paga guida operativa di MC Prudente Libro di carta Maggioli editore

La cessazione del rapporto di lavoro di C. Colosimo - Libro di carta Maggioli editore

Tag: ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO RIFORME DEL GOVERNO MELONI RIFORME DEL GOVERNO MELONI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORME DEL GOVERNO MELONI · 17/03/2023 Decreto Carburanti: sanzioni fino a 2.000 euro per chi non espone i prezzi

Controlli e sanzioni per chi non espone i prezzi della benzina elaborati dal MIMIT: le nuove regole nel Decreto Carburanti convertito in legge n 23 in GU del 15 marzo

Decreto Carburanti: sanzioni fino a 2.000 euro per chi non espone i prezzi

Controlli e sanzioni per chi non espone i prezzi della benzina elaborati dal MIMIT: le nuove regole nel Decreto Carburanti convertito in legge n 23 in GU del 15 marzo

Decreto carburanti 2023 convertito in legge: ecco il testo coordinato in pdf

Convertito in legge il DL del 14.01.2023 n. 5, sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti: obblighi, sanzioni, nuovo buono carburante 200€, torna il bonus trasporti 60 euro

Decreto migranti: il testo in Gazzetta

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 20-2023 in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e contrasto all'immigrazione irregolare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.