HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

/

GIORNALISTI: PROROGATO AL 30 GIUGNO IL TERMINE PER GLI OBBLIGHI FORMATIVI

Giornalisti: prorogato al 30 giugno il termine per gli obblighi formativi

Proroga dei termini per la formazione obbligatoria del triennio 2020-2022 decisa dal Consiglio nazionale con parere favorevole del Ministero della Giustizia. Un riepilogo.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Prorogati , fino al prossimo 30 giugno 2023, i termini per i giornalisti non  ancora in regola con  la formazione obbligatoria del triennio 2020-2022. Lo ha deciso il consiglio nazionale degli Ordini  nella seduta del 25 gennaio 2023, anche alla luce del parere favorevole del ministero della Giustizia. 

L'Ordine ne dà notizia  sul proprio sito e nell'ultima newsletter INPGI. Vediamo qualche dettaglio in più.

Proroga scadenza formazione obbligatoria 2020-2022

 La decisione della proroga del termine dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2022 è stata presa dal Consiglio nazionale in via eccezionale alla luce delle obiettive difficoltà  causate

  • dall'impatto della pandemia da COVID 19 nell'organizzazione del lavoro e
  •  dal  passaggio alla nuova piattaforma telematica di gestione della formazione online avvenuto nel 2022.

La possibilità di completare la formazione con i crediti mancanti inizierà il 15 febbraio  in quanto sono in corso gli interventi di adeguamento  sulla piattaforma formazionegiornalisti.it 

L'ordine darà comunicazione ufficiale illustrando le novità a tutti i giornalisti via PEC e  anche con avviso sul sito dell'ordine

Si ricordano di seguito  i crediti obbligatori da acquisire a norma del Regolamento del COnsiglio nazionale :

Formazione obbligatoria giornalisti
interessati
60 crediti per triennio  - distribuiti in  almeno 2 annidi cui 20 su temi deontologicigiornalisti attivi con iscrizione fino a 30 anni
20 crediti per triennio - distribuiti in almeno 2 annidi cui 10 su temi deontologicigiornalisti con oltre 30 anni di iscrizione
nessun obbligo
giornalisti in pensione non in attività

Si ricora che non è possibile riportare nel computo dei crediti di un triennio quelli eccedenti maturati nel  triennio precedente.

 

Ti possono interessare:

Tag: APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SUSSIDI: SOCIAL CARD, REDDITO DI CITTADINANZA, ADI · 29/05/2025 Formazione digitale gratuita per disoccupati: Corso EDO del Ministero del Lavoro

Una nuova iniziativa ufficiale del Ministero nell’ambito del Programma GOL: 16 ore di formazione informatica online con attestato finale per chi è iscritto al SIISL

Formazione digitale gratuita per disoccupati: Corso EDO del Ministero del Lavoro

Una nuova iniziativa ufficiale del Ministero nell’ambito del Programma GOL: 16 ore di formazione informatica online con attestato finale per chi è iscritto al SIISL

Corsi ADR 2025:  nuove regole per i conducenti merci pericolose

Il MIT aggiorna la normativa sui corsi di formazione ADR: ecco le novità operative per enti formatori, docenti e motorizzazione

Fondo nuove competenze FNC3: nuovo  finanziamento

Le risorse per il finanziamento del FNC 3 superano ora il miliardo di euro - l'elenco delle domande ammissibili. Il bando e le istruzioni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.