HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONTRIBUTI COOPERATIVE AGRICOLE: INPS RETTIFICA LE ALIQUOTE

1 minuto, Redazione , 11/05/2022

Contributi cooperative agricole: INPS rettifica le aliquote

Aliquote contributive 2022 delle cooperative agricole e ai loro consorzi: rettifica tabelle nella circolare INPS n. 56 del 10.5.2022 dopo il passaggio alla NASPI

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la circolare n. 56 del 10 maggio 2022 l'INPS rettifica le tabelle  dei  contributi previdenziali dovuti dalle  cooperative agricole di cui alla legge n. 240/1984, fornite erroneamente nella precedente  circolare 31 2022

L'istituto  ricorda  che  la legge di  Bilancio 2022 n. 234 2021,  ha previsto che dal 1° gennaio 2022 le cooperative agricole e i loro consorzi  che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli e zootecnici prevalentemente propri o conferiti dai loro soci  inquadrati nel settore agricoltura – sono tenuti al versamento della contribuzione di finanziamento della NASpI, 

  1. sia per i lavoratori assunti dalla medesima data a tempo indeterminato con la qualifica di operaio agricolo
  2.  sia per quelli assunti in precedenza e ancora in forza al 1 .1.2022

 Per effetto della  novella legislativa, le citate cooperative non sono più assoggettate all’aliquota contributiva del 2,75% della disoccupazione agricola legge 537 1981.

Ciò ha comportato anche la ridefinizione delle contribuzioni alle quali applicare le riduzioni  legge 388-2000  e legge 266-2005 .

In particolare, la riduzione complessiva dell’ulteriore 0,40% si applica:

  •  nella misura dello 0,03% alla contribuzione per maternità dei datori di lavoro agricoli e 
  • per la parte residua dello 0,37% alle contribuzioni da versare con il flusso Uniemens, sezione “Datori di lavoro privati”. 

Nell’ambito di tali  contribuzioni verrà applicato anche l’esonero nella misura dell’1% previsto dalla  legge n. 266/2005, secondo le modalità che saranno indicate in un successivo messaggio.

Come detto vengono modificate le tabelle  n. 4 e n. 7 dell’allegato della circolare n. 31/2022 che riportano la contribuzione da versare per l’anno 2022, rispettivamente per le cooperative agricole e per le cooperative agricole di tipo industriale e le nuove  tabelle (QUI il dettaglio)   prevedono   rispettivamente, le seguenti nuove aliquote complessive:

  • del 30,5830%  per le cooperative agricole 
  • del 33,1830% per le cooperative agricole industriali.

La circolare ricorda infine che l’aliquota contributiva dello 0,30% per l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria, destinabile al finanziamento dei fondi interprofessionali per la formazione continua  è gestita nella sezione del flusso Uniemens dei datori di lavoro privati.

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2022 AGRICOLTURA E PESCA 2022 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 31/03/2023 Riduzione premi INAIL 2023 e nuovi indici gravità

Circolare 12 2023: Riduzione premi e contributi assicurativi legge 147/2013: misura anno 2023 e nuovi indici di gravità medi

Riduzione premi INAIL 2023 e nuovi indici gravità

Circolare 12 2023: Riduzione premi e contributi assicurativi legge 147/2013: misura anno 2023 e nuovi indici di gravità medi

Consulenti del lavoro e Ispettorato: nuovo protocollo di collaborazione

I consulenti si impegnano a coadiuvare l'Ispettorato del lavoro in azioni concrete per la diffusione dei principi di legalità e dell'efficienza. In arrivo il Festival del lavoro

Portali Lavoro: stop domani 1 aprile 2023

Il Ministero del lavoro comunica lo stop del portale Servizi.lavoro per esigenze di manutenzione. Continua l'indisponibilita dell'accesso EIDAS per gli stranieri

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.