E Book

Nota di credito 2024 (eBook)

16,90€ + IVA

IN SCONTO 18,90

E Book

Dichiarazione di successione (eBook 2023)

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,89

E Book

Saldo IMU 2023 (eBook)

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

DURC CONGRUITÀ EDILIZIA: SPESE PROFESSIONALI NON RILEVANTI

DURC Congruità edilizia: spese professionali non rilevanti

Chiarimenti sull'obbligo di "Documento congruita occupazionale appalti DOCOA", obbligatorio per fruire dei bonus edilizi , Le spese per professionisti sono rilevanti?

Sul sito della Commissione Nazionale delle Casse Edili sono state pubblicate  nuove faq in data 22 giugno  2022 riguardanti l' obbligo di certificare la  congruità della manodopera in edilizia prevista dal  DM n. 143/2021 e in vigore dallo scorso 1 novembre 2021,

Spese professionali e DURC di congruità edilizia

 Per quanto riguarda le  spese sostenute per progettazione, direzione lavori, asseverazione, collaudi  cioèquelle  relative a servizi di professionisti collegati al cantiere edile  la Commissione delle Casse edili risponde che queste non sono rilevanti ai fini della certificazione di congruità

 "Ai fini della congruità – spiega la Faq - rileva solo il costo dei lavori edili», cioè quelli dell’allegato X al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 8

Ricordiamo  nei prossimi paragrafi  brevemente di cosa si tratta.

Congruità occupazionale  e DoCOA

Il nuovo adempimento sulla verifica di  congruità   della  manodopera  in edilizia è obbligatorio dal 1 novembre 2021 e   riguarda  il settore edile, nel quale rientrano tutte le attività, comprese quelle affini, direttamente e funzionalmente connesse.

 In particolare la verifica della congruità si applica :

  •  nell’ambito dei lavori pubblici; 
  • nell'ambito dei lavori privati di importo superiore a 70 mila euro 

Leggi per maggiori dettagli   Congruità in edilizia: decreto e tabella ministeriale e FAQ aggiornate.

La Commissione nazionale ha implementato  sul sito www.congruitanazionale.it,  il portale  CNCE Edilconnect,  utilizzabile dagli operatori  per l’attuazione della verifica della congruità del valore della manodopera nei cantieri rispetto all'importo complessivo dell'opera.Consente di inserire i dati  sul personale attivo nei cantieri e richiedere la certificazione di congruità  alla cassa edile di riferimento.

INPS ha reso disponibile inoltre dal 18 gennaio 2022 a fini della verifica da parte dei committenti  e tutti gli operatori  la  piattaforma MOCOA ( Monitoraggio congruità occupazionale appalti) che consente  verificare la regolarità degli adempimenti in materia previdenziale  per tutti i soggetti coinvolti negli appalti .Leggi  anche Congruità occupazionale appalti online l'applicativo INPS.

Congruità manodopera edilizia  quali spese  sono rilevanti?

Un importante  chiarimento alla faq n. 2 del 15.11.2021  precisava che se in un cantiere edile risulta un'impresa inquadrata con il Ccnl metalmeccanica o altro Ccnl al  momento dell’inserimento del cantiere, l’impresa affidataria (anche se non edile) dovrà indicare il valore complessivo dell’opera e il valore dei lavori edili sui quali sarà calcolata l’incidenza della manodopera.

 Le attività non edili non rilevano, pertanto, ai fini del raggiungimento della percentuale di congruità della manodopera edile.

 I lavori edili sono individuati dall’art. 2 del DM 143/2021 e comunque sono tutti quelli riferiti a imprese inquadrate o inquadrabili, ai fini previdenziali, nel settore edile.

Durc congruità necessario per i bonus edilizi

Nelle ultime faq di febbraio 2022 si precisava ancora che :

  1. In caso di mancata congruità, l’impresa  può perdere  i benefici delle detrazioni fiscali per interventi  edilizi  in quanto il DM n. 143/21 prevede testualmente che ”In mancanza di regolarizzazione, l’esito della verifica di congruità riferita alla singola opera, pubblica e privata, incide, dalla data di emissione, sulle successive verifiche di regolarità contributiva finalizzata al rilascio per l’impresa affidataria del Durc on-line”
  2. In tema di  manodopera dei lavoratori distaccati da imprese di paesi convenzionati con l’Italia (Francia, Germania, Austria, Rep. San Marino  che sono esonerati  dall’iscrizione in Cassa alla luce degli accordi di reciprocità, l’art. 5, co. 5 del DM prevede la possibilità di giustificare costi non registrati in Cassa attraverso l’esibizione di  “documentazione idonea” come ad esempio le fatture attestanti il costo del lavoro.

Puoi approfondire con:  

Visita anche la sezione dedicata al Superbonus 110 e alle Agevolazioni  per gli Immobili :  ti segnaliamo  in particolare  Rischio penale nei bonus edilizi   (eBook 2023) di G. Di Franco , G. Izzo.  252 pagg

Tag: IMPRESE EDILI IMPRESE EDILI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO UNIEMENS / LUL ADEMPIMENTI UNIEMENS / LUL ADEMPIMENTI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2023 · 28/12/2023 Concorsi pubblici per amministrativi 2023: bandi aperti per 96 posti

Padova, Trieste, Palermo Ecco i bandi aperti per 96 posti di contabili e amministrativi per diplomati . Requisiti bandi stipendi previsti come fare domanda

Concorsi pubblici per amministrativi  2023: bandi aperti  per 96 posti

Padova, Trieste, Palermo Ecco i bandi aperti per 96 posti di contabili e amministrativi per diplomati . Requisiti bandi stipendi previsti come fare domanda

Verifiche  attrezzature: elenco soggetti abilitati novembre  2023

44° elenco aggiornato dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Come funziona l'obbligo - decreto direttoriale 142/2023 e precedenti

Tutela malattia sportivi 2023:  gli  adempimenti

Le istruzioni sulla tutela previdenziale della malattia nei confronti dei lavoratori sportivi iscritti al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi e alla Gestione separata

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.