HOME

/

FISCO

/

ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI

/

TASSE UNIVERSITÀ NON STATALI: IMPORTI MAX PER DETRAZIONI IRPEF 2023

Tasse università non statali: importi max per detrazioni IRPEF 2023

Pubblicato in GU n. 37 del 14.02 il Decreto con gli importi delle detrazioni per il periodo di imposta 2022

Viene pubblicato in GU n 37 del 14 febbraio il decreto 23 dicembre 2022 del MUR che individua gli importi delle tasse e dei contributi di iscrizione alle università non statali ai fini della detrazione dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2022. 

In particolare, la spesa relativa alle tasse e ai contributi d'iscrizione per la frequenza dei:

  • corsi di laurea, 
  • corsi di laurea magistrale 
  • corsi di laurea magistrale a ciclo unico 

delle università non statali, detraibile dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2022, ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera e), del decreto del Presidente della  Repubblica   22 dicembre 1986, n. 917, è individuata, per ciascuna area disciplinare di afferenza e zona geografica in cui ha sede l'Ateneo presso il quale è presente il corso di studio, negli importi massimi indicati nella seguente tabella:

Tipologia corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico

Area disciplinare corsi di istruzioneZona geografica nordZona geografica centroZona geografica sud e isole
Medica3.9003.1002.900
Sanitaria3.9002.9002.700
Scientifico/tecnologica3.7002.9002.600
Umanistico/sociale3.2002.8002.500

Nell'allegato 1 sono riportate le classi di laurea, di laurea magistrale e di laurea magistrale a ciclo  unico afferenti alle aree disciplinari di cui al comma 1, nonché le zone geografiche di riferimento delle regioni.
Invece la spesa riferita agli  studenti iscritti ai corsi di dottorato, di specializzazione e ai master universitari di primo e secondo livello è indicata nell'importo massimo nella sottostante tabella: 

Spesa massima detraibileZona geografica nordZona geografica centroZona geografica sud e isole
Per i corsi di dottorato, specializzazione, e master universitari di primo e secondo livello3.9003.1002.900

Allegato

Decreto 23 dicembre 2022 Ministero Università Spese detraibili

Tag: ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI · 31/03/2023 Dichiarazione precompilata 730/2023 e detrazione spese per asili nido

Detrazione per asili nido: ecco cosa controllare nella dichiarazione dei redditi 2023 per le spese sostenute dai genitori nel 2022. Risposte alle domande più frequenti

Dichiarazione precompilata 730/2023 e detrazione spese per asili nido

Detrazione per asili nido: ecco cosa controllare nella dichiarazione dei redditi 2023 per le spese sostenute dai genitori nel 2022. Risposte alle domande più frequenti

Premi assicurazioni 2023 detraibili se pagati con sistemi tracciabili

Riepiloghiamo le detrazioni 2023 premi assicurativi: dai pagamenti tracciabili alla diversa detrazione legata al reddito, all'aumento fino al 90% per le polizze per rischi sismici

Premi produttività  o welfare aziendale? Dubbi sulla convenienza

Taglio dell'imposta dal 10 al 5% sui premi di produttività 2023: attenzione alla possibile trasformazione in welfare aziendale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.