HOME

/

FISCO

/

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA

/

LOCAZIONI NON PERCEPITE: NON C'È PACE NELLE DICHIARAZIONI 2021

Locazioni non percepite: non c'è pace nelle dichiarazioni 2021

Dichiarazioni dei redditi 2021 e detassazione canoni di locazione non percepiti nell’anno 2020. Pubblicato un pdf con le indicazioni ma le istruzioni restano uguali

Ascolta la versione audio dell'articolo

La detassazione dei canoni di locazione non percepite nell'anno di imposta 2020 non trova pace nei modelli dichiarativi. Infatti, ad oggi, 26 luglio l'ultimo aggiornamento delle istruzioni del modello dichiarativo 730/2021 risulta il 31 maggio e non comprende le novità previste in materia di canoni di locazioni non percepiti. Tuttavia, con una prassi tutta nuova, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un PDF nella pagina delle istruzioni dei modelli fornendo le indicazioni aggiornate.

Detassazione canoni di locazione non percepiti nell’anno d’imposta 2020:cosa dicono le Entrate

Nel PDF in commento l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che "Il locatore di immobili ad uso abitativo non deve assoggettare a tassazione i canoni di locazione non percepiti nell’anno d’imposta 2020, purché la mancata percezione del canone sia comprovata 

  • dall’intimazione di sfratto per morosità
  • dall’ingiunzione di pagamento (art. 6-septies del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021, n. 69 - pdf). 

Tale previsione si estende a tutti i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo anche se stipulati prima del 2020

Per usufruire della predetta disposizione, dovrà essere indicato il codice 4 nella colonna 7 “casi particolari” del quadro B del Modello 730 o RB del modello Redditi PF. 

Nei predetti quadri della dichiarazione dedicati agli immobili, per il periodo di mancata percezione del canone, il cespite sarà assoggettato a tassazione utilizzando la rendita catastale rivalutata. 

Per i canoni assoggettati a tassazione nei periodi precedenti alla conclusione del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto, il locatore potrà recuperare mediante un credito d’imposta la maggiore imposta versata indipendentemente dalla data di stipula del contratto di locazione."

Tag: LOCAZIONE IMMOBILI 2023 LOCAZIONE IMMOBILI 2023 DICHIARAZIONE 730/2023: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2023: NOVITÀ BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA · 24/05/2023 Credito di imposta non spettante e inesistente: diverse le sanzioni

L'Associazione italiana Dottori Commercialisti ha pubblicato una norma di comportamento sul credito di imposta non spettante e inesistente e le diverse sanzioni previste

Credito di imposta non spettante e inesistente: diverse le sanzioni

L'Associazione italiana Dottori Commercialisti ha pubblicato una norma di comportamento sul credito di imposta non spettante e inesistente e le diverse sanzioni previste

Tax credit musica spese 2022: al via le domande per accedere al bonus

Al via le domande per la richiesta del Tax credit musica, per le spese sostenute nel 2022 da imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e spettacoli dal vivo

Credito d'imposta autotrasportatori gas liquefatto: domande dal 15 giugno

Le regole per il tax credit gas liquefatto per le imprese esercenti attività logistica e di trasporto merci in conto terzi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.