HOME

/

LAVORO

/

LAVORO DIPENDENTE

/

PRONTI I NUOVI MODELLI 770

Pronti i nuovi modelli 770

Pronti i nuovi modelli 770

Ascolta la versione audio dell'articolo
Sono stati pubblicati sul sito delle finanze le bozze dei modelli 770/2003, semplificato e ordinario. Il modello 770 semplificato, da presentare entro il 30 giugno 2003, evidenzierà l'operato del sostituto d'imposta, ai fini fiscali e previdenziali, con riferimento ai redditi di lavoro dipendente e assimilati, alle somme corrisposte a titolo d'indennità di fine rapporto, all'assistenza fiscale prestata sui redditi dell'anno precedente, nonché relativamente ai redditi di lavoro autonomo, anche occasionale, e alle provvigioni. Il modello 770 ordinario come lo scorso anno andrà peresentato il 31 ottobre 2003. (Fonte: Il Sole 24Ore)

Ti segnaliamo: 

Tag: LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 · 18/06/2025 Maxi deduzione assunzioni: novità nel Decreto Fiscale

Il nuovo decreto fiscale 84 2025 dispone l'esclusione delle società collegate dal calcolo dei costi del personale ammessi in deduzione. Cosa significa

Maxi deduzione assunzioni: novità nel Decreto Fiscale

Il nuovo decreto fiscale 84 2025 dispone l'esclusione delle società collegate dal calcolo dei costi del personale ammessi in deduzione. Cosa significa

Rimborsi spese e contributi INPS: esenzione solo con nota analitica

La Cassazione chiarisce i requisiti per l'esclusione dei rimborsi non documentabili dalla base imponibile previdenziale

Bonus Giovani 2025:  aggiornate le istruzioni INPS

Guida al nuovo incentivo per l’occupazione giovanile: requisiti, benefici, limiti e istruzioni operative. Si aggiunge il requisito dell'incremento occupazionale (circ. 104/2025)

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.