HOME

/

FISCO

/

ADEMPIMENTI IVA 2022

/

CODICI ATECO 2007: L'ISTAT PUBBLICA L'AGGIORNAMENTO 2021

Codici ATECO 2007: l'ISTAT pubblica l'aggiornamento 2021

Modifica alla struttura e alle note esplicative della sezione A della classificazione Ateco 2007

La particolare situazione di emergenza del settore agricolo ha innescato lo sviluppo di nuove pratiche colturali fuori suolo applicate alle coltivazioni idroponica e acquaponica, che necessitano di valorizzazione e promozione al pubblico.

A tal fine l’articolo 224 della legge 17 luglio 2020, n. 77, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha previsto che l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della suddetta disposizione, dovesse definire una specifica classificazione merceologica delle attività di coltivazione idroponica e acquaponica ai fini dell’attribuzione del codice ATECO.

Pertanto, l’ISTAT ha dovuto anticipare le attività di revisione della classificazione delle attività economiche ATECO, già ufficialmente avviate anche a livello europeo da alcuni mesi, e predisporre per la prima volta un aggiornamento della struttura della classificazione delle attività economiche. Infatti, qualsiasi modifica a qualunque livello della classificazione, anche su pochi codici, implica necessariamente il rilascio di una versione aggiornata della classificazione stessa.

Per ottemperare alle finalità statistiche, è stata predisposta la nuova struttura ATECO2007, aggiornamento 2021, che sarà adottata dall’Istituto nazionale di statistica a partire dal 1° gennaio 2021.

Dell’avvenuta classificazione merceologica delle attività di coltivazione idropinica e acquaponica, ai fini dell’attribuzione del codice ATECO, è stata data notizia con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 266 del 26 ottobre 2020.

Lo svolgimento del processo di valutazione e predisposizione della nuova classificazione è stato supportato dal Comitato interistituzionale per la definizione, l’implementazione e la gestione della nuova versione della classificazione delle attività economiche ATECO (Comitato ATECO), istituito dal Presidente dell’Istat con Delibera DOP 26/6/2020 per coadiuvare ufficialmente il processo di revisione della classificazione.

L’operazione di revisione della classificazione ATECO si inquadra all’interno di un processo decisionale internazionale già avviato da oltre un anno, a cui l’Istat partecipa attivamente, e in cui le determinazioni prese a livello europeo definiranno la nuova struttura della classificazione NACE fino a livello di classe (quattro cifre) costituendo un vincolo per le versioni nazionali, inclusa quella italiana.

Tenuto conto della complessità delle operazioni da svolgere e del necessario coordinamento con la Commissione Europea e le Nazioni Unite, essendo la classificazione ATECO parte di un sistema integrato di classificazioni statistiche, la nuova versione dell’ATECO armonizzata a livello europeo con la nuova versione della classificazione NACE sarà disponibile non prima di 3-4 anni.

Le classificazioni delle attività economiche ATECO 2007, aggiornate per il 2021, è consultabile dal sito web dell’Istituto.

Tag: ADEMPIMENTI IVA 2022 ADEMPIMENTI IVA 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 · 11/12/2023 Dl Anticipi: ritirati emendamenti su invio dichiarazioni e deposito bilanci

Invio dichiarazioni e deposito bilanci: restano adempimenti dei Commercialisti ed Esperti contabili. Lo sottolinea il Presidente De Nuccio

Dl Anticipi: ritirati emendamenti su invio dichiarazioni e deposito bilanci

Invio dichiarazioni e deposito bilanci: restano adempimenti dei Commercialisti ed Esperti contabili. Lo sottolinea il Presidente De Nuccio

Iva integratori alimentari: quale aliquota applicare

Il DL Anticipi in conversione prevede l'IVA agevolata per gli integratori alimentari: i dettagli dalla bozza della norma

Iva Chirurgia estetica: novità in arrivo dal Collegato Fiscale

L'iter di conversione del DL anticipi prevede tra le altre novità per l'IVA delle prestazioni di chirurgia estetica. Vediamo i dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.