HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

BONUS PROFESSIONISTI MARZO: OK ANCHE CON DOPPIA ISCRIZIONE

1 minuto, Redazione , 27/07/2020

Bonus professionisti marzo: ok anche con doppia iscrizione

Il ministero sblocca le domande di bonus 600 euro di marzo per i liberi professionisti iscritti sia alle Casse che all’INPS

Ascolta la versione audio dell'articolo

Anche i liberi professionisti iscritti  sia alle casse private che all’Inps hanno diritto all’indennità relativa al mese di marzo finanziata dal Fondo Reddito Ultima istanza (Decreto Cura Italia 18 2020). Lo afferma il Ministero del lavoro rispondendo , sulla base del parere dell’ufficio legislativo , ad un interpello presentato dalla Cassa di previdenza e assistenza  dei dottori commercialisti  CNPADC.

Si tratta, ricordiamo dell’indennità  di 600 euro prevista per i professionisti iscritti alle casse previdenziali degli ordini professionali  dal decreto Cura italia del 18 marzo 2020 (art. 44 Fondo per il Reddito di ultima istanza - da non confondere con le indennità pe professionisti e autonomi a carico dell'INPS) 

Per l'accesso alla agevolazione  il successivo  decreto 23 2020  dal 9 aprile aveva introdotto un requisito ulteriore (rispetto alla norma istitutiva ) che chiedeva l’ assenza di iscrizione contestuale alla gestione separata INPS, molto comune per molti liberi professionisti. Tale requisito era stato successivamente abrogato ma erano rimaste in sospeso  molte istanze giunte alle Casse incaricate dal Governo a gestire le istanze e i pagamenti .


La risposta positiva del ministero precisa  ora  che potranno ottenere i 600 euro di marzo  tutti coloro che hanno presentato domanda  sia prima dell’introduzione del requisito di esclusività, sia nel periodo tra l’introduzione e l’abrogazione, avvenuta con il decreto Rilancio il 19 maggio 2020,  datate  quindi dal 18 marzo al 19 maggio 2020.

Il presidente della CNDPADC Anedda ha espresso soddisfazione per la risoluzione positiva della anche perche la cnpadc  aveva portato avanti la richiesta di chiarimenti presso il Ministero  anche a nome dei  professionisti  afferenti ad altre casse private. Complessivamente  i soggetti  che hanno richiesto il bonus 600 euro  solo per il mese di marzo sono stati piu di 28mila .

Tutti i dettagli sul bonus professionisti nell'articolo :"Bonus 600 euro professionisti con casse previdenziali".

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO AGEVOLAZIONI COVID-19 AGEVOLAZIONI COVID-19

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 13/06/2025 ISCRO: tutte le regole- Domande 2025 dal 16 giugno

Guida all'ìndennità reddituale ISCRO per professionisti iscritti alla gestione separata INPS: requisiti e istruzioni aggiornate. Dal 16 giugno al via le domande.

ISCRO:  tutte le regole- Domande 2025 dal 16 giugno

Guida all'ìndennità reddituale ISCRO per professionisti iscritti alla gestione separata INPS: requisiti e istruzioni aggiornate. Dal 16 giugno al via le domande.

Decreto Sicurezza: sgravi e apprendistato per i detenuti

In G.U. la legge di conversione del DL Sicurezza: apprendistato senza limiti di età e sgravio contributivo anche per i detenuti ammessi al lavoro esterno

Trasferte e sgravi contributivi: la Cassazione chiarisce

Cassazione 15056 2025 sulla valutazione delle operazioni di ristrutturazione e accertamento delle somme erogate ai dipendenti a titolo di indennità di trasferta ai dipendenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.