HOME

/

FISCO

/

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS

/

CORONAVIRUS: IL CNDCEC CHIEDE LA SOSPENSIONE DEI PROCESSI TRIBUTARI

1 minuto, Redazione , 05/03/2020

Coronavirus: il CNDCEC chiede la sospensione dei processi tributari

Processi tributari 2020: chiesta la sospensione in tutto il territorio a causa dell'emergenza del COVID-19. Chiesto il rinvio anche dei termini per i ricorsi

Con un comunicato stampa del 4 marzo 2020 il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti ha avanzato la sua proposta di sospendere i processi tributari in tutto il territorio nazionale a causa della situazione di emergenza causata dalla diffusione del COVID -19 (Coronavirus).

In particolare il Presidente del CNDCEC Massimo Miani ha spiegato che il diffondersi della situazione di emergenza legata al Coronavirus impone anche per i processi tributari il rinvio di ufficio delle udienze già fissate nonché una moratoria sulla fissazione di nuove udienze e la sospensione di tutti i termini processuali. Secondo il Consiglio, il provvedimento deve riguardare non solo i contribuenti o i professionisti aventi sede nei comuni delle cosiddette zone rosse, ma quelli di tutto il territorio nazionale.  La richiesta nasce dal fatto che quello tributario è l’unico processo non contemplato nel decreto legge 9/2020 che ha previsto il rinvio delle udienze e dei termini processuali per tutte le altre giurisdizioni.

Infatti, secondo il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, soltanto un provvedimento di questa natura può garantire - ai professionisti abilitati a difendere dinanzi alle commissioni tributarie di tutto il Paese, nonché agli organi giudicanti e al personale di segreteria - le condizioni minime di sicurezza utili al contenimento di una ulteriore diffusione del contagio, nonché il tempo necessario a porre in essere le attività di difesa in favore dei contribuenti per effetto dell’emergenza in corso.

Altra richiesta presentata dal CNDCEC è un Provvedimento in base al quale viene sospeso il termine di 90 giorni entro cui

  • svolgere i contraddittori presso gli Uffici territoriali dell’agenzia delle Entrate nell’ambito dei procedimenti di accertamento con adesione.
  • proporre l’eventuale ricorso. 

Tag: PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2022 RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2022 EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SMART WORKING (LAVORO AGILE) 2023 · 10/02/2023 Smart working fragili: proroga al 30 giugno 2023

Qui l'elenco dettagliato delle patologie croniche Il Ministero annuncia una nuova proroga per le prestazioni lavorative in smart working per pubblico e privato

Smart working fragili: proroga al 30 giugno 2023

Qui l'elenco dettagliato delle patologie croniche Il Ministero annuncia una nuova proroga per le prestazioni lavorative in smart working per pubblico e privato

La UE approva la Minimum tax europea

Il Consiglio europeo ha approvato all’unanimità un Minimum tax europea che diventerà operativa nel 2024

Mascherine: da Meloni arriva la proroga per sanità e RSA

Il primo CDM operativo del Governo Meloni proroga l'obbligo di mascherine mentre anticipa la fine dell'obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.