HOME

/

PMI

/

LA FATTURA ELETTRONICA NELLA PMI

/

SEGNALAZIONE DI TRASMISSIONE ERRATA CORRISPETTIVI: NUOVA FAQ DELLE ENTRATE

Segnalazione di trasmissione errata corrispettivi: nuova FAQ delle Entrate

Segnalazione di trasmissione errata corrispettivi: ecco i passi da seguire secondo l'Agenzia delle Entrate

Ascolta la versione audio dell'articolo

Pubblicata la scorsa settimana dall'Agenzia delle Entrate sul Portale "Fatture e Corrispettivi" una nuova FAQ sulla Procedura per segnalare sul portale una trasmissione errata dei corrispettivi. Nella risposta viene indicata la procedura che i negozianti al minuti devono utilizzare per segnalare i corrispettivi errati che sono già stati trasmessi telematicamente.

In particolare, i passi che l'utente deve compiere per tenere traccia nei corrispettivi errati inviati sono i seguenti:

  1. Accedere al portale "Fatture e Corrispettivi"
  2. Accedere alla sezione "Monitoraggio delle ricevute dei file trasmessi" dell'area di Consultazione
  3. Accedere quindi a "Ricevute file corrispettivi telematici"
  4. Tramite i parametri di ricerca si risale alla trasmissione errata. I parametri sono:
    • ​data
    • identificativo trasmissione.

Infine, selezionando i dettagli si flegga la casella "Trasmissione anomala" e si compila il campo "Motivazione".

Come ricordato nella risposta alla FAQ, si ricorda che per il commerciante al minuto che trasmette i corrispettivi è importante:

  • Chiamare/scrivere all'installatore per modificare le impostazioni del registratore telematico
  • Liquidare correttamente l'imposta.

Tag: FATTURAZIONE ELETTRONICA 2022 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2022 LA FATTURA ELETTRONICA NELLA PMI LA FATTURA ELETTRONICA NELLA PMI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA FATTURA ELETTRONICA NELLA PMI · 07/03/2023 Corrispettivi telematici tardivi: possibile rimediare entro il 31.03

Provvedimento per adempiere spontaneamente all'invio tardivo dei corrispettivi telematici pagando sanzioni ridotte entro il 31.03

Corrispettivi telematici tardivi: possibile rimediare entro il 31.03

Provvedimento per adempiere spontaneamente all'invio tardivo dei corrispettivi telematici pagando sanzioni ridotte entro il 31.03

Pagamenti POS: tavolo tecnico MEF per ridurre i costi per esercenti

Con decreto si istituisce il tavolo tecnico per trovare soluzioni per contenere i costi delle transazioni elettroniche a carico esercenti attività di impresa, arti, professioni

Lotteria degli scontrini: prime regole per la lotteria istantanea

Modalità di adattamento dei registratori telematici e specifiche tecniche nel provvedimento delle entrate del 18 gennaio. Sia avvia la lotteria istantanea

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.