Nel quadro RS della Dichiarazione dei Redditi 2019 (inerente ai redditi 2018) in scadenza in questi giorni, è stato inserito un nuovo prospetto denominato “Aiuti di Stato”, che deve essere compilato dai soggetti che indicano nella presente dichiarazione aiuti di Stato e/o aiuti “de minimis”. Si segnala da subito che il prospetto va compilato anche dai soggetti che hanno beneficiato nel periodo d’imposta di aiuti fiscali nei settori dell’agricoltura e della pesca e acquacoltura, da registrare nei registri SIAN e SIPA. Il prospetto deve essere compilato con riferimento agli aiuti di Stato i cui presupposti per la fruizione si sono verificati nel periodo d’imposta di riferimento della dichiarazione.
L’articolo 52 della legge 24 dicembre 2012, n. 234, integralmente sostituito dalla legge 29 luglio 2015, n. 115, ha apportato sostanziali modifiche in materia di monitoraggio e controllo degli aiuti di Stato, istituendo presso il Ministero dello sviluppo economico il “Registro nazionale degli aiuti di Stato” (RNA) e stabilendo che esso venga utilizzato per effettuare le verifiche necessarie al rispetto dei divieti di cumulo e di altre condizioni previste dalla normativa europea per la concessione degli aiuti di Stato e degli aiuti “de minimis”.
Il Registro nazionale degli aiuti di Stato è operativo dal 12 agosto 2017. Il Regolamento che ha istituito il Registro distingue
Come chiarito nelle istruzioni del modello Redditi, le informazioni contenute nel prospetto "Aiuti di Stato" sono utilizzate dall’Agenzia delle Entrate per la registrazione dell’aiuto individuale nel Registro Nazionale degli Aiuti, previe le verifiche necessarie per il rispetto dei divieti di cumulo e delle altre condizioni previste dalla normativa europea per la concessione degli aiuti di Stato e degli aiuti “de minimis”.
Attenzione va prestata al fatto che le istruzioni dei modelli di dichiarazione specificano che l’indicazione degli aiuti nel prospetto è “necessaria e indispensabile ai fini della legittima fruizione degli stessi”. Quindi qualora il professionista se ne dimenticasse, il cliente rischierebbe di dover restituire l'importo ricevuto.
Ti potrebbe interessare Calcolo Redditi e Irap 2020 Società di Persone file excel per la precompilazione automatica dei quadri più complessi del modello di dichiarazione Redditi Società di Persone 2020 e IRAP 2020.
Scarica GRATIS il Modello di Dichiarazione Redditi SP 2020 con relative istruzioni.
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |