HOME

/

DIRITTO

/

TERZO SETTORE E NON PROFIT

/

DONAZIONI A FAVORE DI ONLUS: NESSUNA IMPOSTA

1 minuto, Redazione , 25/07/2019

Donazioni a favore di ONLUS: nessuna imposta

Trasferimenti gratuiti a favore di ONLUS: chiarimenti delle Entrate sulle imposte dovute in caso di successione o donazione

Come sono tassati i trasferimenti gratuiti a favore di ONLUS? Il Codice del Terzo Settore (CTS) ha alcune disposizioni già in vigore, mentre altre sono ancora in un regime transitorio, e pertanto è facile scivolare in errore.

Come ricordato dall'Agenzia delle Entrate nella risposta all'interpello 252/2019 tra le disposizioni che si applicano dal 1° gennaio 2018 alle ONLUS, alle ODV e alle APS è ricompreso, in particolare, l’articolo 82 del CTS, concernente disposizioni in materia di imposte indirette e tributi locali, il quale, prevede che non sono soggetti all’imposta sulle successioni e donazioni e alle imposte ipotecaria e catastale i trasferimenti a titolo gratuito effettuati a favore degli enti del Terzo settore, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali in forma di società, utilizzati per lo svolgimento dell’attività statutaria ai fini dell’esclusivo perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Pertanto, in attesa che diventi operativo il predetto Registro unico nazionale, l’agevolazione si applica, alle condizioni ivi previste, ai trasferimenti a titolo gratuito effettuati a favore degli enti iscritti negli attuali registri previsti dalle normative di settore (ONLUS, ODV, APS). Solo a  decorrere dalla fine del predetto periodo transitorio, l’agevolazione in esame troverà applicazione per i trasferimenti a titolo gratuito effettuati a favore degli enti del Terzo settore.

Con riferimento al caso oggetto di interpello, sino alla fine del periodo transitorio, all’atto di trasferimento a titolo gratuito a favore della Associazione ONLUS risulta applicabile l’agevolazione recata dall’articolo 82, comma 2, del CTS i limiti previsti dalla medesima norma. 
Il documento di prassi termina ricordando che l’agevolazione, peraltro di analogo contenuto, recata dagli articoli 3 commi 1 e 2 del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 e dagli articoli 1, comma 2 e 10, comma 3, del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347, continua ad applicarsi ai trasferimenti gratuiti a favore dei restanti soggetti previsti dalle medesime norme.
Il testo dell'interpello è allegato a questo articolo.

Allegato

Risposta interpello 252 del 16.07.2019

Tag: TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA · 29/11/2023 Credito d'imposta FOB: percentuale 2023 per le fondazioni bancarie

Fondazioni di origine bancaria FOB: la percentuale del credito d'imposta spettante per il 2023

Credito d'imposta FOB: percentuale 2023 per le fondazioni bancarie

Fondazioni di origine bancaria FOB: la percentuale del credito d'imposta spettante per il 2023

Modello EAS: invio entro il 30.11 con remissione in bonis

Le regole per la remissione in bonis del modello EAS 2023: come provvedere pagando la sanzione

Riduzione IRES su canoni per immobili di enti assistenziali e benèfici: quando spetta?

Riduzione dell'aliquota IRES per i canoni di locazioni di immobili di proprietà di enti no profit: i requisiti per averla

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.