HOME

/

LAVORO

/

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

/

CONGEDO OBBLIGATORIO PADRI: 4 GIORNI SOLO PER GLI EVENTI 2018

1 minuto, Redazione , 28/02/2018

Congedo obbligatorio padri: 4 giorni solo per gli eventi 2018

Chiarimenti INPS sul congedo obbligatorio per i padri ampliato a 4 giorni nel 2018 - Messaggio 894-2018

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nel Messaggio n. 894 del 27 febbraio 2018 l'inps ricorda la proroga e l' ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e il  ripristino  del congedo facoltativo della legge 92/2012, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nell’anno solare 2018, a seguito della legge  11 dicembre 2016, n. 232 (c.d. legge di bilancio 2017) .

Viene spcificato che  la durata del congedo obbligatorio per il padre è aumentata, per l’anno 2018, a quattro giorni, da fruire, anche in via non continuativa, entro i cinque mesi di vita del figlio o dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore in caso di adozione/affidamento nazionale o internazionale. Per le nascite o le adozioni avvenute nel 2017, anche se il periodo di possibile fruizione comprende mensilità del 2018 la durata accordata per il congedo resta  di due giorni

Per quanto riguarda le modalità di presentazione della domanda si richiama quanto già precisato con la circolare n. 40 del 14 marzo 2013. Sono, pertanto, tenuti a presentare domanda all’Istituto soltanto i lavoratori per i quali il pagamento delle indennità è erogato direttamente dall’INPS, mentre, nel caso in cui le indennità siano anticipate dal datore di lavoro, i lavoratori devono comunicare in forma scritta al proprio datore di lavoro la fruizione del congedo ed è il datore di lavoro a comunicare  all'INPS le giornate di congedo fruite, attraverso il flusso Uniemens, secondo le disposizioni fornite con messaggio Hermes n. 6499 del 18 aprile 2013.

Leggi anche Congedo obbligatorio per i padri

Ti puo interessare  l'e-book Congedi di maternità, paternità e parentali di R. Patrignano,

la Guida Permessi e congedi L. 104-92 e L. 53-2000 di C. Vivenzi

o la Scheda informativa Congedo parentale collaboratori  di R. Quintavalle

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO · 04/07/2025 Sgravio contributivo mamme sostituito da bonus mensile per il 2025

Novita DL Omnibus 95 2025; sospeso per il 2025 lo sgravio contributivo per chi ha due figli . Si introduce un nuovo bonus a forfait da 40 euro mensili

Sgravio contributivo mamme sostituito da bonus mensile per il  2025

Novita DL Omnibus 95 2025; sospeso per il 2025 lo sgravio contributivo per chi ha due figli . Si introduce un nuovo bonus a forfait da 40 euro mensili

Congedo parentale 2025: istruzioni e verifica dei periodi utilizzati

Tutte le istruzioni INPS sull'indennità congedo parentale all'80%: come funziona, le domande e UNIEMENS da parte dei datori di lavoro. Attivato il contatore dei periodi utilizzati

Assegno unico 2025: per gli arretrati  ISEE da rinnovare entro  il 30 giugno

Scade il 30 giugno il termine per l'invio della DSU ISEE aggiornata per avere diritto agli arretrati dell'assegno Unico 2025. Ecco le istruzioni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.