Premettendo che, pur trattandosi di società che svolgono attività di interesse generale, come stabilito dall’art. 5 lett. t) del Codice del Terzo settore, è parere conforme che le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) non rientrino tra quelle realtà cui si applica la disciplina del D.Lgs. n. 117/2017. Di conseguenza è opportuno chiarire che un ETS può svolgere attività di interesse generale legate allo sport ma le realtà che nascono come ASD “associazioni sportive dilettantistiche” non fanno parte del Terzo settore.
Ma vediamo quali sono le discipline normative rispettivamente applicabili alle ASD e agli ETS che svolgono attività sportive; realtà che se pur simili differiscono sul piano sostanziale.
Mentre alle ADS (che quindi non sono ETS), pur a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n.117/2017, si continuerà ad applicare le norme del TUIR. In particolare:
Agli ETS, che svolgono attività sportive:
Segui il dossier gratuito per tutti gli approfondimenti Terzo Settore e Non Profit
Per una panoramica completa di tutte le novità acquista il Pacchetto Terzo Settore e Imprese sociali
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |
Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
EntraNon sei ancora registrato ?