HOME

/

FISCO

/

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2025

/

DATI COMUNICATI A TESSERA SANITARIA FUORI DALLO SPESOMETRO

1 minuto, Redazione , 13/09/2017

Dati comunicati a Tessera Sanitaria fuori dallo Spesometro

L'Agenzia comunica che i dati delle fatture emesse e ricevute comunicati a Tessera Sanitaria non devono essere inseriti nello Spesometro in scadenza il 28 settembre

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con un avviso pubblicato ieri sul sito dell'Agenzia delle Entrate viene chiarito un dubbio che assillava in questi giorni medici, farmacie e tutti quelli che sono obbligati a comunicare i dati al Sistema Tessera Sanitaria entro il mese di gennaio di ogni anno. Nello Spesometro del 1 semestre 2017 da inviarsi entro il 28 settembre sono stati infatti spazzati via tutti gli esoneri precedenti, con enorme disagio per gli interessati.

Si spera che a questo avviso seguano altre conferme di esonero come quello relativo alle fatture registrate in maniera riepilogativa. Confermato invece l'obbligo per i curatori fallimentari.

Ecco il testo dell'avviso relativo alla Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute - Chiarimenti operativi per il Sistema Tessera Sanitaria e le procedure concorsuali.
"Nella comunicazione dei dati delle fatture in scadenza il prossimo 28 settembre è possibile non inserire i dati delle fatture che sono oggetto di trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria (articolo 3 comma 3 del D.lgs. n. 175/2014). L’Agenzia delle Entrate, comunque, accoglierà ed eviterà duplicazione delle informazioni anche se le comunicazioni dovessero ricomprendere i dati trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria.
L’Agenzia delle Entrate specifica inoltre che i curatori fallimentari e i commissari liquidatori sono tenuti ad effettuare la comunicazione dei dati delle fatture della società/impresa fallita o in liquidazione coatta amministrativa rispettando i termini normativamente previsti per l’adempimento, ma con riferimento alle fatture da loro emesse e ricevute/registrate dalla data di dichiarazione di fallimento o di liquidazione coatta amministrativa.
Resta ferma la possibilità per gli stessi curatori e commissari di inviare anche i dati delle fatture emesse e ricevute/registrate anteriormente alla dichiarazione di fallimento o di liquidazione coatta amministrativa, di cui sono entrati in possesso ai fini dell’assolvimento del propri incarichi."
 

Allegato

Comunicato dell'Agenzia delle Entrate del 12.09.2017

Tag: COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2025 COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2025 ESTEROMETRO 2025 ESTEROMETRO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Miky - 13/09/2017

Qualcuno è a conoscenza che l'Italia è bloccata dallo spesometro ??? Si rendono conto che hanno CREATO UN MOSTRO ? A questo punto, non costerebbe meno, A TUTTI, obbligare le aziende ad avere nei propri uffici un funzionario dell'Agenzia delle Entrate ? Tanto mandiamo tutto, spesometro, iva trimestrale, elenchi vari, e in più gli E.C. bancari, senza contare la nascente fatturazione elettronica...... Lo STATO è nelle nostre aziende, nei nostri C.C....... fra un pò sarà anche nei nostri letti........

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2025 · 10/04/2025 Certificazione unica autonomi: novità dal 2026

Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB con anche un cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi. Il testo ora in Parlamento

Certificazione unica autonomi: novità dal 2026

Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB con anche un cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi. Il testo ora in Parlamento

Strutture sanitarie private: entro il 30 aprile invio comunicazione compensi riscossi

Entro il 30 aprile le Strutture sanitarie private devono inviare la comunicazione (mod. SSP) all'Agenzia delle Entrate dei compensi riscossi nel 2024 per conto dei professionisti

Invio dati Sistema Tessera Sanitaria 2° semestre 2024 entro il 31.01 e calendario scadenze

Entro il 31 gennaio 2025 dovranno essere inviati al Sistema TS i dati delle spese sanitarie sostenute nel 2° semestre 2024: pubblichiamo il calendario delle scadenze per il 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.