HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

INDENNITÀ CALL CENTER: CIRCOLARE MINISTERIALE

Indennità call center: circolare ministeriale

Chiarimenti sull'indennità di sostegno al reddito 2015-2016 per i lavoratori dei call center introdotta dal Jobs Act con il D.lgs 148/2015

Ascolta la versione audio dell'articolo

E’stata emanata la circ. n. 31 del 30 novembre 2015 dalla Direzione generale degli ammortizzatori sociali, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la quale vengono fornite indicazioni e chiarimenti operativi in merito all’indennità riconosciuta dal decreto interministeriale n. 22736 del 12 novembre 2015 ai lavoratori delle aziende del settore dei call center non rientranti nel campo di applicazione del trattamento straordinario di integrazione salariale. Va precisato che il decreto interministeriale 12 novembre 2015, n. 22763 è stato emanato in attuazione del d.lgs. 14 settembre 2015, n. 148, delagato del Jobs Act il quale aveva previsto al comma 7 dell’art. 44  la concessione di misure per il sostegno al reddito, in deroga a quanto previsto dalla normativa vigente, per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore del call-center, nel limite massimo di euro 5.286.187 per l’anno 2015 e di euro 5.510.658 per l’anno 2016.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ · 02/07/2025 Fondo artigianato FSBA: novità operative dal 1 luglio 2025

Il Fondo artigianato Fsba modifica le procedure per gli ammortizzatori. Disponibile il riepilogo di quanto già utilizzato

Fondo artigianato FSBA: novità operative dal 1 luglio 2025

Il Fondo artigianato Fsba modifica le procedure per gli ammortizzatori. Disponibile il riepilogo di quanto già utilizzato

Nuovi sostegni per  imprese in crisi e settore moda

Nel Decreto-Legge 92/2025:misure straordinarie per il sostegno dell’occupazione nelle imprese in aree di crisi complessa, gruppi oltre 1000 dipendenti e filiera moda

Sostegno alle imprese: nuovi aiuti settore moda e rafforzamento ammortizzatori sociali

Sostegno agli impianti industriali ex ILVA, interventi a favore di imprese in crisi e lavoratori, proroga cassa in deroga moda, nel nuovo DL n. 92/2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.