HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

CREDITO D'IMPOSTA PER LE SPESE DI BONIFICA DELL'AMIANTO SOSTENUTE DALLE SOCIETÀ

Credito d'imposta per le spese di bonifica dell'amianto sostenute dalle società

Un emendamento al Ddl Collegato ambientale prevede l'opportunità, per le società, di fruire di un credito d'imposta del 50% per le spese di bonifica dell'amianto

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nel Ddl «Collegato ambientale« (atto Senato n. 1676), è stato approvato un emendamento presentato dal Governo che prevede un credito di imposta del 50% delle spese sostenute nel 2016 per interventi di bonifica dell’amianto anche su beni e strutture produttive (con fondi pari a 5,6 milioni di euro per il triennio 2017-2019). Attualmente, infatti, tali interventi di bonifica dell'amianto sono detraibili solo per le persone fisiche nella misura del 50% e, in taluni casi, del 65% se contestualmente vengono eseguiti interventi di risparmio energetico. Il Ddl, invece, prevede un credito d'imposta del 50% per le società.  Il credito di imposta non si applicherà per investimenti di importo unitario inferiore a 20mila euro. L’importo del credito sarà ripartito in tre quote di pari importo da recuperare in sede di dichiarazione dei redditi. Il credito non concorre alla determinazione del reddito né dell’imponibile Irap. Modalità e termini di applicazione del beneficio saranno definite da uno specifico decreto del Mef.

Tag: AGEVOLAZIONI COVID-19 AGEVOLAZIONI COVID-19 RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 23/06/2025 PEC Amministratori di società: il 30 giugno è termine perentorio?

PEC amministratori di società: il 30 giugno è termine perentorio? Nascono dubbi a causa delle camere di commercio che smentiscono il MIMIT. Cosa scrive la Nota Ministeriale

PEC Amministratori di società: il 30 giugno è termine perentorio?

PEC amministratori di società: il 30 giugno è termine perentorio? Nascono dubbi a causa delle camere di commercio che smentiscono il MIMIT. Cosa scrive la Nota Ministeriale

OIC: consultazione per principi contabili nazionali fino al 31 luglio

OIC pubblica in consultazione alcune proposte di emendamenti ai Principi Contabili Nazionali: vediamo l'elenco

Bollo assicurazione vita: istruzioni per il versamento

Bollo sulle assicurazioni del ramo vita da pagare in anticipo: i chiarimenti del Fisco e la rateizzazione 2025. I codici tributo per i versamenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.