HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2024

/

REDDITO AGRARIO ANCHE DA PASTA E SCIROPPI DI FRUTTA

Reddito agrario anche da pasta e sciroppi di frutta

Il nuovo elenco delle attività agricole connesse include anche la produzione di pasta e di sciroppi di frutta e la manipolazione di prodotti da silvicoltura

Ascolta la versione audio dell'articolo
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 16 marzo 2015 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 febbraio 2015 che individua, aggiornandolo, l’elenco dei beni che possono essere oggetto delle attività agricole connesse, di cui all'articolo 32, comma 2, lettera c), del Tuir. Il decreto riporta, infatti, in allegato, la nuova tabella che sostituisce la precedente approvata con il Dm 17 giugno 2011. Ogni due anni, infatti, un decreto del Mef, su proposta delle Politiche agricole e forestali, aggiorna la lista dei beni che possono essere oggetto di attività agricole connesse e che, quindi, generano reddito agrario. Il nuovo elenco, oltre a confermare i beni presenti nel precedente elenco, accoglie anche: la produzione di paste alimentari fresche e secche; la produzione di sciroppi di frutta; la manipolazione dei prodotti derivanti dalla silvicoltura, comprendenti la segagione e la riduzione in tondelli, tavole, travi e altri prodotti similari compresi i sottoprodotti, i semilavorati e gli scarti di segagione delle piante. Il nuovo elenco è valido dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2013, cioè dal 2014.

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGRICOLTURA E PESCA 2024 · 20/01/2025 Fondo interessi Agricoltura: domande dal 20 gennaio

ISMEA pubblica le regole per l'agevolazione rivolta alle organizzazioni di produttori del settore olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero caseario

Fondo interessi Agricoltura: domande dal 20 gennaio

ISMEA pubblica le regole per l'agevolazione rivolta alle organizzazioni di produttori del settore olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero caseario

Proprietà contadina: l'acquisto senza liberalità non gode di registro agevolato

Piccola proprietà contadina: imposta di registro al 4% nel caso di acquisto da parte del genitore per il figlio senza liberalità

Diritti di superficie: chiarimenti  ADE sul preliminare

Diritti di superficie: chiarimenti sulla trascrizione dei contratti preliminari di diritti di superficie alla luce delle novità introdotte dal DL Agricoltura

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.