HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

REGIME DEI MINIMI CON NUOVE REGOLE DAL 1 GENNAIO 2015

Regime dei minimi con nuove regole dal 1 gennaio 2015

La legge di Stabilità cambia le regole per i minimi dal 1 gennaio 2015, pur consentendo a chi già era nel precedente regime di continuare ad applicare le vecchie regole fino alla naturale scadenza

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il nuovo regime dei minimi oltre a prevedere l’aumento dell’imposta sostitutiva dal 5% al 15% detta regole piu’ stringenti per chi svolge anche attività di lavoro dipendente: si potrà usufruire del nuovo regime forfettario solo se il reddito di lavoro autonomo o di impresa è prevalente rispetto a quello dipendente.
Il limite non va verificato se la somma dei due redditi non supera i ventimila euro.
La determinazione del reddito avverrà in modo forfettario con l’applicazione di una percentuale di redditività diversa per ciascuna attività esercitata. Semplificazioni negli adempimenti amministrativi e contabili e per i titolari di redditi di impresa  possibilità di pagare i contributi senza applicazione dei minimali.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025 REGIME FORFETTARIO 2024 REGIME FORFETTARIO 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA · 28/04/2025 Bonus elettrodomestici 2025 con sconto in fattura

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

Bonus elettrodomestici 2025 con sconto in fattura

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

Polizza catastrofale imprese: il MIMIT chiarisce le sanzioni

Il MIMIT con FAQ ha chiarito alcuni dubbi sul nuovo obbligo della polizza catastrofale per le imprese. Cosa vuol dire che le imprese inadempienti sono esclude dagli aiuti

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.