×
HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024

/

CONTRIBUTI A PROGETTI CREATIVI IN BASILICATA

Contributi a progetti creativi in Basilicata

Bando per giovani creativi. Domande entro il 30 marzo 2014

Ascolta la versione audio dell'articolo
La Regione Basilicata ha emanato il bando “Nuovi fermenti” per finanziare progetti, che devono essere presentati da gruppi informali costituiti da almeno 2 persone, finalizzati alla realizzazione di nuove idee creative, presentate da giovani residenti in Basilicata e di età compresa tra i 18 e i 35 anni, da realizzare sul territorio regionale.
Il contributo per ogni progetto (a fondo perduto in regime “de minimis”) è di € 13.000, elevabile a € 15.000 qualora sia prevista la partecipazione dei proponenti ad attività formative e professionalizzanti funzionali allo sviluppo delle idee creative.
La domande potranno essere inviate a partire dal 29 gennaio 2014 e fino al 30 marzo 2014. Per maggiori informazioni:

Tag: INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Possibilità di utilizzare il motore di ricerca con AI

2

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

3

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

4

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

5

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

6

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 · 05/11/2025 Assunzioni agevolate: obbligo pubblicazione sul SIISL con il DL sicurezza

In arrivo l'obbligo, per i datori privati, di pubblicare sul Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa le posizioni vacanti per cui vengono richiesti incentivi

Assunzioni agevolate: obbligo pubblicazione sul SIISL con il DL sicurezza

In arrivo l'obbligo, per i datori privati, di pubblicare sul Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa le posizioni vacanti per cui vengono richiesti incentivi

Legge di Bilancio 2026: detassazione per aumenti contrattuali e premi

Ecco le decisioni del Governo per la manovra 2026 su incrementi retributivi dei dipendenti, aumento bonus mamme, detassazione premi produttività

Nuovi bonus 2025 per  assunzioni e investimenti in editoria digitale, radio, TV

Nuovi contributi per assunzioni di under 36 e per investimenti in tecnologie digitali e innovative nel settore dell'editoria, agenzie di stampa emittenti radio TV

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.