Dal prossimo 1° febbraio, cambiano le regole per l’assicurazione obbligatoria dei notai. Ci saranno, infatti, una polizza assicurativa collettiva a carico del Consiglio Nazionale del Notariato ed una singola stipulata direttamente dal singolo professionista. La prima dovrà avere una copertura di almeno 150.000 euro per ciascun danno causato nell’esercizio dell’attività professionale. La seconda polizza, quella sottoscritta dal singolo professionista, dovrà, invece, coprire i danni oltre la soglia di 150.000 e per almeno 3 milioni di euro. A stabilire tali cifre è stato il Decreto del Ministero della Giustizia del 19.10.2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio 2013. Le cifre si intendono per ogni sinistro e per ogni anno assicurativo, con retroattività illimitata e validità per 10 anni ulteriori quando il notaio cessa l’attività.
Ti potrebbe interessare Le agevolazioni per imprese e professionisti eBook 2020.
Per un calcolo della convenienza ti potrebbe interessare il Pacchetto "Regime forfetario 2020 e convenienza (eBook + excel)
Inoltre ti segnaliamo anche la Fattura Professionista regime forfettario (excel) Foglio di calcolo che consente di produrre la fattura del professionista in regime forfettario, pronta per essere stampata su carta intestata.
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |