HOME

/

LAVORO

/

PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

/

ANTIRICICLAGGIO: I CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA SUI PROFESSIONISTI

Antiriciclaggio: i controlli della Guardia di Finanza sui professionisti

La Guardia di Finanza illustra, con una circolare ai propri uffici, le nuove linee operative dei controlli antiriciclaggio sui professionisti

La Guardia di Finanza, con la circolare n. 83607 del 19 marzo 2012, ha fornito precisazioni ai propri uffici in merito ai controlli antiriciclaggio sui professionisti giuridico - contabili. In particolare, nell’allegato alla circolare, intitolato “Scheda normativa e modulo operativo n. 6”, emerge che il primo step dei controlli prevede un idoneo campionamento delle operazioni e delle prestazioni professionali da verificare, per cui si procederà alla richiesta dell’elenco anagrafico dei clienti con la data di conferimento dell’incarico, per poi passare al vaglio soprattutto le operazioni con i clienti il cui nominativo è maggiormente ricorrente o si tratta di soggetti non residenti o non operanti nella zona di competenza del professionista, i quali richiedono operazioni di importo significativo.

Tag: ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2022 ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2022 PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 10/03/2023 Equo compenso: nuovo blocco e rinvio

Emerge un problema tecnico nel testo del Approvato dalla Camera ddl sull'equo compenso. Qui il testo, le ultime novità, i proposte del CNDCEC e Confprofessioni

Equo compenso: nuovo blocco e rinvio

Emerge un problema tecnico nel testo del Approvato dalla Camera ddl sull'equo compenso. Qui il testo, le ultime novità, i proposte del CNDCEC e Confprofessioni

In giudizio il professionista deve dimostrare l’esecuzione della prestazione

La Corte di Cassazione ricapitola le condizioni della pretesa del professionista, quando in giudizio nei confronti del cliente non pagante

Esami di stato e tirocini professionali:  le novità del Milleproroghe

Si conferma la possibilità di modalità straordinarie e a distanza per esami e tirocini per l'abilitazione professionale. Le professioni escluse

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.