HOME

/

LAVORO

/

PROFESSIONE AVVOCATO

/

D.L. LIBERALIZZAZIONI E PROFESSIONISTI: TRASPARENZA DEI COSTI PER IL CLIENTE

D.L. Liberalizzazioni e professionisti: trasparenza dei costi per il cliente

Il costo del professionista deve essere sempre noto al cliente

Ascolta la versione audio dell'articolo

Un emendamento del Governo all’art. 9 del Decreto liberalizzazioni prevede che il costo dell’intervento professionale deve essere noto ai clienti. La pattuizione del corrispettivo deve articolarsi in due momenti: quello della trattativa e quello del conferimento dell’incarico al professionista. Quando l’incarico è affidato, il compenso deve essere pattuito “nelle forme previste dall’ordinamento”, quindi anche in forma verbale purché dimostrabile in seguito grazie a testimoni o con giuramento in sede di giudizio civile. In ogni caso, il professionista deve rendere noto al cliente un preventivo di massima. Abolite le tariffe.

Tag: PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE AVVOCATO PROFESSIONE AVVOCATO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 05/06/2025 Tirocini e pratica forense nelle Corti tributarie: via libera dal Consiglio

La delibera 567/2025 del Consiglio di presidenza apre ai tirocini formativi per studenti, laureati e praticanti avvocati presso gli uffici della giustizia tributaria

Tirocini e pratica forense nelle Corti tributarie: via libera dal Consiglio

La delibera 567/2025 del Consiglio di presidenza apre ai tirocini formativi per studenti, laureati e praticanti avvocati presso gli uffici della giustizia tributaria

Cancellazione da albo avvocati con procedimenti in corso: sì della Consulta

Con la sentenza n. 70/2025, la Consulta riconosce il diritto alla cancellazione dall’albo anche in caso di procedimento disciplinare, tutelando salute, autodeterminazione e libertà

L’uso dell’intelligenza artificiale negli studi legali:  vantaggi e criticità

Ricerca dell’Ordine forense di Milano: oltre la metà degli avvocati utilizza l’AI: forte crescita tra i giovani e negli studi strutturati; ma quali sono i rischi?

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.