HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

FRODE CAROSELLO ED EVASIONE FISCALE SE LA SOCIETÀ HA VITA BREVISSIMA

Frode carosello ed evasione fiscale se la società ha vita brevissima

Secondo la Corte di Cassazione la contabilizzazione di fatture emesse da società che hanno vita estremamente breve è indice della c.d. “frode carosello” o dell’elusione fiscale

Ascolta la versione audio dell'articolo
Ricevere fatture da società che hanno vita estremamente breve può costituire una frode ed un'elusione fiscale, facendo presumere un'illegittima detrazione dei costi. Pertanto, l'abuso di diritto sussiste quando le operazioni procurano alla parte un vantaggio fiscale, contrario all'obiettivo perseguito dalle disposizioni di legge formalmente rispettate. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 19530 del 23 settembre 2011.

Tag: RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024 RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024 · 07/07/2025 CPB: in arrivo il nuovo Ravvedimento speciale

Anche quest’anno, su iniziativa parlamentare, è possibile una riedizione del Ravvedimento speciale, che interessa coloro che aderiscono a CPB

CPB: in arrivo il nuovo Ravvedimento speciale

Anche quest’anno, su iniziativa parlamentare, è possibile una riedizione del Ravvedimento speciale, che interessa coloro che aderiscono a CPB

Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società

La Corte di Cassazione estende la presunzione legale anche al caso in cui i soci di una società a ristretta base sociale siano altre società

Processo tributario: nuovi oneri per il difensore

Processo tributario: nuovi oneri per il difensore, cosa è cambiato dopo il dls 81/2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.