HOME

/

LAVORO

/

INAIL

/

DOMANDA DI RIDUZIONE DEL PREMIO INAIL: LA PRESENTAZIONE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2011

Domanda di riduzione del premio Inail: la presentazione entro il 28 febbraio 2011

L’INAIL ha reso noto ieri la proroga del termine entro il quale le aziende possono presentare la domanda di riduzione del premio INAIL

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la Nota n. 507 del 24 gennaio 2011, l’INAIL rende noto che è stato prorogato dal 31 gennaio al 28 febbraio 2011 il termine entro il quale le aziende che, nel corso del 2010, abbiano effettuato interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, ulteriori rispetto a quelli minimi previsti dalle vigenti norme in materia, potranno presentare la domanda di riconoscimento della riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per l’anno 2011. L’INAIL applicherà, infatti, alle aziende che ne facciano richiesta, uno sconto denominato “Oscillazione per Prevenzione” sul premio dovuto. Il tasso di premio applicabile sarà ridotto del 5%, per le aziende con più di 500 lavoratori e del 10%, per le aziende con un numero di lavoratori inferiore a 500.

Tag: SICUREZZA SUL LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO INAIL INAIL

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 08/07/2025 L'assicurazione INAIL dei rider digitali nel 2025

Le nuove indicazioni operative INAIL su obblighi, calcolo premi e copertura per i ciclofattorini attivi tramite da piattaforme digitali. Circolare 40 2025

L'assicurazione INAIL dei  rider digitali nel 2025

Le nuove indicazioni operative INAIL su obblighi, calcolo premi e copertura per i ciclofattorini attivi tramite da piattaforme digitali. Circolare 40 2025

Tecnici radiologi  e medici radiologi prestazioni INAIL 2025 : le istruzioni

Sulla base dei Decreti ministeriali Inail chiarisce le istruzioni sulle prestazioni economiche INAIL per i tecnici radiologi, allievi e medici esposti a radiazioni ionizzanti

Modello INAIL OT23 2026: riduzione del tasso medio per prevenzione

Guida e nuovo Modello OT23 Tutti gli interventi ammessi per ottenere lo sconto INAIL 2026 sul premio assicurativo: le novità rispetto al 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.