HOME

/

DIRITTO

/

TERZO SETTORE E NON PROFIT

/

CHIARIMENTI IMPOSTE SUI REDDITI. ONLUS E TERZO SETTORE. EROGAZIONI LIBERALI.

Chiarimenti imposte sui redditi. onlus e terzo settore. erogazioni liberali.

Agenzia delle Entrate - Circolare 39/E del 19 agosto 2005

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 39 del 19/08/2005
Fonte: Agenzia delle Entrate

OGGETTO:

 

Imposte sui redditi. ONLUS e terzo settore. Erogazioni liberali.

1) Premessa

2) Soggetti beneficiari delle deduzioni (comma 1)

3) Soggetti beneficiari delle erogazioni liberali (comma 1)

4) Oggetto, limiti e modalità delle erogazioni liberali (commi 1 e 3)

5) Obblighi contabili (comma 2)

6) Sanzioni (commi 4 e 5)

7) Divieto di cumulo (comma 6)

8) Liberalità in favore di enti universitari e di ricerca (comma 7)

9) Trasferimenti agevolati (comma 8)

10) Entrata in vigore

Ti potrebbero interessare:

  il pacchetto  Ebook + tool di calcolo Fringe benefits  e rimborsi spese 2023 , vendibili anche singolarmente: 

l'e-book 730/2023: spese detraibili e crediti d'imposta 

il libro di carta   Welfare aziendale e fringe benefits 

Visita il nostro  Focus dedicato alle Dichiarazioni Fiscali

Tag: ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT

Allegato

Circolare 39/E del 19 agosto 2005 - Chiarimenti Imposte sui redditi. ONLUS e terzo settore. Erogazioni liberali.
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA · 29/11/2023 Credito d'imposta FOB: percentuale 2023 per le fondazioni bancarie

Fondazioni di origine bancaria FOB: la percentuale del credito d'imposta spettante per il 2023

Credito d'imposta FOB: percentuale 2023 per le fondazioni bancarie

Fondazioni di origine bancaria FOB: la percentuale del credito d'imposta spettante per il 2023

Modello EAS: invio entro il 30.11 con remissione in bonis

Le regole per la remissione in bonis del modello EAS 2023: come provvedere pagando la sanzione

Riduzione IRES su canoni per immobili di enti assistenziali e benèfici: quando spetta?

Riduzione dell'aliquota IRES per i canoni di locazioni di immobili di proprietà di enti no profit: i requisiti per averla

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.