HOME

/

LAVORO

/

LA BUSTA PAGA 2025

/

COSTO MEDIO LAVORO 2025 PER CULTURA, TURISMO E SPORT: DECRETO E TABELLE

Costo medio lavoro 2025 per cultura, turismo e sport: decreto e tabelle

Testo e tabelle del decreto ministeriale che definisce il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente dei settori Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero

Forma Giuridica: Decreto Ministeriale
Numero 39 del 20/05/2025
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ascolta la versione audio dell'articolo

E' stato pubblicato il 20 maggio sul sito istituzionale del ministero del lavoro, sezione Pubblicità legale, il decreto ministeriale 39 del 19.5.2025 , emanato dalla Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali , che definisce il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente dei Servizi della Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero a partire da marzo 2023. 

Di seguito una sintesi dei contenuti principali.

Ti segnaliamo: 

1) Contesto normativo

Il provvedimento si basa su una serie di riferimenti normativi fondamentali, tra cui:

  • D.lgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici), art. 41, comma 13, che attribuisce al Ministero il compito di determinare annualmente i costi del lavoro.
  • D.lgs. 81/2008 ( Testo Unico su salute e sicurezza sul lavoro).
  • Normative in materia di IRAP, previdenza, assistenza e incentivi all’occupazione.
  • Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 28 dicembre 2022 per i lavoratori del settore, firmato da FEDERCULTURE e le sigle sindacali F.P. CGIL, CISL FP, UIL FPL e UIL PA.

l'Art. 1 – Determinazione del costo del lavoro , stabilisce che:

Il costo medio orario del lavoro per i dipendenti dei Servizi della Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero è valido dal mese di marzo 2023.

I dati si basano sulle tabelle allegate, che sono parte integrante del decreto.

All'Art. 2  sono precisate le variazioni ammissibili.

Il costo del lavoro può variare in funzione di:

  • Benefici contributivi o fiscali previsti dalla normativa;
  • Oneri aziendali derivanti dalla contrattazione di secondo livello;
  • Costi di salute e sicurezza (d.lgs. 81/2008);
  • Incentivi tecnici legati ad appalti e concessioni.

 Ti segnaliamo anche il libro di carta Il lavoro nello spettacolo: Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali di M.Matteucci, G. Ulivi, B. Garbelli, S. Ricci - Maggioli Editore - 164 pag

2) Finalita e contenuto tecnico - le tabelle

Le tabelle allegate  a  pagina 4 del decreto riportano in dettaglio i valori per il calcolo del costo medio orario annuo, suddiviso per livelli e fasce retributive (I, II, III Fascia e Quadri).

Gli importi tengono conto di:

  • Retribuzione base, EGR, EAR e indennità di funzione
  • Oneri aggiuntivi: festività, tredicesima, quattordicesima, domeniche retribuite
  • Oneri previdenziali e assistenziali (INPS e INAIL)
  • Altri oneri: TFR, DPI, assistenza sanitaria, previdenza complementare

Esempi di costo medio orario:

  • Livello I, I fascia: € 19,07/ora
  • Livello VII, III fascia: € 35,41/ora
  • Quadri: fino a € 44,56/ora

Sono riportati anche i valori per contratti a tempo determinato e con orario distribuito su 6 giorni/settimana.

Scarica qui il file integrale delle tabelle anche per il part time.

Ti segnaliamo:

Per tanti altri prodotti editoriali visita la sezione dedicata agli E-book Lavoro ,  la Collana dei Pratici fiscali e la Collana Facile per tutti

3) costo medio orario del lavoro cultura e sport: tabella di sintesi

Costo Medio Orario

FasciaLivelloCosto Medio Orario
I FasciaI19,07 €
I FasciaII19,36 €
I FasciaIII20,06 €
I FasciaIV20,41 €
I FasciaV21,57 €
I FasciaVI22,20 €
I FasciaVII22,64 €
II FasciaI21,77 €
II FasciaII22,63 €
II FasciaIII23,25 €
II FasciaIV24,07 €
II FasciaV24,70 €
II FasciaVI24,15 €
III FasciaI25,40 €
III FasciaII26,47 €
III FasciaIII29,09 €
III FasciaIV30,52 €
III FasciaV31,18 €
Quadri-35,41 €
Fonte immagine: Foto di Concetto Bandinelli da Pixabay

Tag: LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE LA BUSTA PAGA 2025 LA BUSTA PAGA 2025 LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 20/06/2025 Licenziamento per giustificato motivo: decorrenza del preavviso

I confini del diritto al preavviso in caso di licenziamento per motivo oggettivo: decorrenza, effetti e indennità. Cassazione 15513 del 10 giugno 2025

Licenziamento per giustificato motivo: decorrenza del preavviso

I confini del diritto al preavviso in caso di licenziamento per motivo oggettivo: decorrenza, effetti e indennità. Cassazione 15513 del 10 giugno 2025

Ferie residue: obbligo fruizione entro il  30 giugno

Guida a obblighi e sanzioni per i datori di lavoro in materia di ferie e permessi non goduti. A breve la scadenza per il 2023 Le conseguenze in caso di violazioni

Rimborsi spese e contributi INPS: esenzione solo con nota analitica

La Cassazione chiarisce i requisiti per l'esclusione dei rimborsi non documentabili dalla base imponibile previdenziale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.