HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

IMPORTI NASPI, CIG, ASSEGNI FIS, DIS COLL 2024

2 minuti, 31/01/2024

Importi Naspi, CIG, Assegni Fis, Dis Coll 2024

INPS comunica gli importi aggiornati di cassa integrazione e indennità dell'Istituto Naspi, CIG, Assegni Fis e AIS, Dis Coll , Assegno per Lavori socialmente utili

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 25 del 29/01/2024
Fonte: Inps
Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la  circolare 25  del 29 gennaio 2024 INPS  comunica gli importi 2024 ,  aggiornati al tasso di inflazione indicato dall'ISTAT,   (5,4%)   degli ammortizzatori sociali erogati dall'Istituto. Si tratta in particolare di:

  •  trattamenti di integrazione salariale ordinario e straordinario (CIGO e CIGS), 
  • trattamento di integrazione salariale per gli operai agricoli (CISOA), 
  • assegno di integrazione salariale del FIS.
  • assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale del Fondo di solidarietà del Credito, 
  • assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito cooperativo, 
  • indennità di disoccupazione NASpI, 
  • indennità di disoccupazione DIS-COLL, 
  • indennità di disoccupazione agricola,
  • indennità di disoccupazione a favore dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS), 
  • indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), 
  • assegno per le attività socialmente utili.

Vediamo le principali indicazioni:

Trattamenti di cassa integrazione: importi 2024

Trattamenti di integrazione salariale con e senza riduzione ART 26 L 41 1986

Importo lordo (euro)

Importo netto (euro)

1.392,89

1.311,56


Trattamenti di integrazione salariale - settore edile e lapideo (con maggiorazione per  intemperie stagionali

Importo lordo (euro)

Importo netto (euro)

1.671,48

1.573,86


Massimali assegno di integrazione salariale Fondo Credito

Retribuzione mensile lorda (euro)

Massimale (euro)

Inferiore a 2.535,95 


1.377,31

Compresa tra 2.535,95 – 

1.587,52

Superiore a 4.008,71

2.005,56


Massimali assegno emergenziale Fondo Credito

Retribuzione tabellare annua  

lorda (euro)

Massimale (euro)

Inferiore a  48.564,78


2.836,78 lordo 

 2.671,11 netto 

della riduzione del 5,84% (art. 26, L. 41/1986)

Compresa tra  48.564,78–  63.900,07

3.195,61

Superiore a  63.900,07

4.472,65

Massimali assegno di integrazione salariale Fondo Credito Cooperativo 

Fascia retributiva

Massimale (euro)

Inferiore a45.910,43


2.720,80 2.561,91 al lordo e al etto della riduzione

Compresa tra 

45.910,43 e  64.032,97

3.659,53

Superiore  a 64.032,97

4.256,38


Indennità di disoccupazione:  importi 2024

  • INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE  NASPI

L’importo massimo mensile della  indennità NASPI  per la quale NON opera la riduzione di cui all’articolo 26 della legge n. 41/1986, non può in ogni caso superare, per il 2024 l'importo di 1.550,42

  • INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE DIS-COLL

L’importo massimo mensile di DIS COLL  non può in ogni caso superare, per il 2024,  l'importo di 1.550,42

  • INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA

con riferimento ai periodi di attività svolti nel corso dell’anno 2023, trovano applicazione  l'importo massimo di  1321,53   euro.

  • INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE LAVORATORI AUTONOMI DELLO SPETTACOLO (ALAS)

L’importo massimo mensile dellaa indennità non può in ogni caso superare, per il 2024,   l'importo di 1.550,42 euro.

  • INDENNITÀ STRAORDINARIA DI CONTINUITÀ REDDITUALE E OPERATIVA (ISCRO)

 l’importo mensile dell’ISCRO per l’anno 2024 , facendo riferimento a un reddito massimo di 12mila euro,  non può essere 

    • di  importo inferiore a 250,00 euro e 
    • di importo  superiore a  800,00 euro.
  •  ASSEGNO PER ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI

L’importo mensile dell’assegno spettante ai lavoratori che svolgono attività socialmente utili, a carico del Fondo sociale occupazione e formazione, è pari, dal 1° gennaio 2024, a   691,89  euro . Anche a tale prestazione non si applica la riduzione di cui all’articolo 26 della legge n. 41/1986.

Tag: ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 16/06/2025 Indennità discontinuità spettacolo IDIS 2025: regole aggiornate

Guida operativa INPS all’IDIS rinnovata 2025 per lavoratori e consulenti: requisiti aggiornati, importo giornaliero, scadenze e modalità di richiesta

Indennità discontinuità spettacolo IDIS 2025: regole aggiornate

Guida operativa INPS all’IDIS rinnovata 2025 per lavoratori e consulenti: requisiti aggiornati, importo giornaliero, scadenze e modalità di richiesta

ISCRO:  tutte le regole- Domande 2025 dal 16 giugno

Guida all'ìndennità reddituale ISCRO per professionisti iscritti alla gestione separata INPS: requisiti e istruzioni aggiornate. Dal 16 giugno al via le domande.

Naspi: le istruzioni INPS sui requisiti 2025

In legge di bilancio 2025 una norma rende piu difficile ottenere la Naspi dopo dimissioni, riassunzione e successivo licenziamento entro 12 mesi Ecco i dettagli sul nuovo requisito

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.