HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

DISOCCUPAZIONE E CASSA INTEGRAZIONE: IMPORTI 2022

1 minuto, 17/02/2022

Disoccupazione e cassa integrazione: importi 2022

Pubblicata la circolare INPS con gli importi aggiornati di NASPI, DIS-COLL, Disoccupazione agricola Cassa integrazione e assegno FIS, Assegno LSU e soglie di reddito

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 26 del 16/02/2022
Fonte: INPS

INPS ha pubblicato ieri con la  circolare n. 26 del 16.2.2022  gli importi  massimi, rivalutati con  l'indice Istat ,  degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro  e non , ovvero:

  • le indennità di disoccupazione NAPSI , DIS COLL, ISCRO, ALAS, Disoccupazione agricola
  •  i trattamenti di integrazione salariale  (Cigo, Cisoa, Cigs, assegno di integrazione salariale del Fis, e dei Fondi bilaterali del settore del credito e del credito cooperativo 
  • Gli assegni per i lavori socialmente utili  

 Riassumiamo nella tabella seguente  :


Indennità di disoccupazioneretribuzione di riferimento importo massimo
NASPI (Lavoratori dipendenti)1.250,87 euro
1.360,77 euro.
DISCOLL (Indennità collaboratori)1.250,87 euro1.360,77
CISOA (lavoratori agricoli)rif. 20211.199,72 euro (per ciò che riguarda il massimale più alto) e a 998,18 euro (quanto al massimale più basso).
ISCRO( Indennità continuità reddituale autonomi in Gestione separata) 8.299,76 euro.
non  inferiore a 254,75 euro e non superiore a 815,20 euro.
ALAS (lavoratori dello spettacolo)1.250,87 euro
1.360,77 euro
Assegno Lavori socialmente utili

607,25 euro




Trattamenti di integrazione salariale di cui all’art. 3, comma 5-bis CIGO CIGS CISOA -ASSEGNO FIS

 

Importo lordo (euro)(riduzione legge 41 1986)

Importo netto (euro)

 

1.222,51

1.151,12

 

Trattamenti di integrazione salariale - settore edile (intemperie stagionali)

Importo lordo (euro)

Importo netto (euro)

1.467,01

1.381,34

Massimali assegno di integrazione salariale Fondo credito

Retribuzione mensile lorda (euro)

Massimale (euro)

Inferiore a 2.225,74

1.208,83

Compresa tra2.225,74 – 3.518,34

1.393,33

Superiore a 3.518,34

1.760,23

Massimali assegno emergenziale Fondo credito cooperativo

Fascia retributiva (euro)

Importo al lordo della riduzione del 5,84% (art. 26, L. n. 41/1986) (euro)

Importo al netto della riduzione del 5,84% (art. 26, L. n. 41/1986) (euro)

Fino a 40.294,43

2.387,97

2.248,51

Superiore a 40.294,43 e fino a 56.200,13

3.211,88

Superiore a 56.200,13

3.735,72


Ti possono interessare:

La busta paga guida operativa di MC Prudente Libro di carta Maggioli editore

La cessazione del rapporto di lavoro di C. Colosimo - Libro di carta Maggioli editore

Tag: CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

Allegato

Circolare INPS 26-2022 importi ammortizzatori sociali
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 18/05/2023 Indennizzi commercianti: ok ai pagamenti fino al 30 aprile 2023

Al via i pagamenti delle indennità per cessazione attività commerciali per le domande arrivate dal 1 dicembre 2022 al 30 aprile 2023. In stand-by le richieste dal 1.5.2023

Indennizzi commercianti: ok ai pagamenti fino al 30 aprile 2023

Al via i pagamenti delle indennità per cessazione attività commerciali per le domande arrivate dal 1 dicembre 2022 al 30 aprile 2023. In stand-by le richieste dal 1.5.2023

Alluvione Emilia maggio 2023: al via la cassa integrazione

Istruzioni INPS per i trattamenti di integrazione salariale connessi allo stato di emergenza nelle Province dell'Emilia Romagna colpite dal maltempo dal 1 maggio 2023

Contratti di espansione: piu tempo per i prepensionamenti

Le istruzioni INPS sulle modalità di accesso ai prepensionamenti connessi al Contratto di espansione e le novità in arrivo con il decreto lavoro del 1 maggio 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.