HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

COSTO LAVORO IN EDILIZIA 2020: RETTIFICA PER ALCUNE PROVINCE

2 minuti, 16/10/2020

Costo lavoro in edilizia 2020: rettifica per alcune province

Testo e tabelle provinciali con il costo medio orario in edilizia per il 2020: decreto del Ministero del lavoro 26/2020 e decreto di rettifica n. 60 del 12.10.2020

Forma Giuridica: Normativa - Decreto
Numero 26 del 22/05/2020
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ascolta la versione audio dell'articolo

E' stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il decreto direttoriale n. 26/2020   con la determinazione annuale del costo medio orario del lavoro a livello provinciale per il personale dipendente da imprese l'edilizia e i settori affini  come previsto dall'art. 23, comma 16, del  decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50  suddiviso  in apposite tabelle provinciali. (Vedi allegato in fondo all'articolo)

Nei giorni scorsi il Ministero del lavoro, ha emanato un nuovo decreto direttoriale di rettifica ( n. 60 del 12 ottobre 2020,)  con il quale sono stati modificati i dati del  costo medio orario del per le province di Gorizia, Treviso, Mantova, Macerata, Rieti e Benevento, in particolare relativamente  all’indennità sostitutiva di mensa, trasporto ed Evr.

 Si ricorda che la determinazione avviene  annualmente sulla base dei valori economici definiti dalla  contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali e  tenendo conto anche della legge  n. 244/2007  (Legge finanziaria per il 2008), in ordine alla riduzione dell'aliquota IRAP.

Sono stati tenuti in considerazione in particolare:

  •  il CCNL stipulato in data 1° luglio 2014 tra ANCE e FENEAL-UIL, FILCA-CISL e  FILLEA-CGIL;
  • il CCNL stipulato in data 1° luglio 2014 tra ANCPL-LEGACOOP, FEDERLAVORO E SERVIZI  CONFCOOPERATIVE, AGCI-PL e FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL;
  • il CCNL stipulato in data 28 ottobre 2013 tra ANIEM, ANIER-CONFIMI Industria e FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL;
  • il CCNL stipulato in data 24 gennaio 2014 tra ANAEPA-CONFARTIGIANATO, CNA-COSTRUZIONI, FIAECASARTIGIANI, DIPARTIMENTO EDILE-CLAAI e FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, 
  • il CCNL  stipulato in data 12 novembre 2014 tra CONFAPI ANIEM e FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL;
  • il verbale di accordo per il rinnovo del  CCNL del 2014 tra ANCE, LEGACOOP Produzione e Servizi, CONFCOOPERATIVE LAVORO e SERVIZI,  AGCI Produzione e Lavoro, e FENEA UIL, FILCA CISL e la FILLEA CGI, avente ad oggetto i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle cooperative.

Il decreto precisa che il costo del lavoro è suscettibile di oscillazioni  in relazione a: 

a) benefici (contributivi, fiscali o di altra natura)  benefici contributivi fruibili dall'impresa a norma  delledisposizioni vigenti;
b) oneri derivanti da interventi relativi a infrastrutture, attrezzature, macchinari e altre misure  connesse all’attuazione delle previsioni di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e  successive modificazioni.  

La decorrenza è fissata alla data di emanazione del  decreto: 22 maggio 2020.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 IMPRESE EDILI IMPRESE EDILI

Allegato

DD costo medio lavoro edilizia 2020
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 10/07/2025 CCNL Tabacco firmato il rinnovo 2025: aumento di 200 euro

CCNL Tabacco 2025-2028: sottoscritto il rinnovo con aumenti salariali, nuove tutele e aggiornamenti normativi su permessi, indennità di maternità e comporto per i disabili

CCNL Tabacco firmato il  rinnovo 2025: aumento di 200 euro

CCNL Tabacco 2025-2028: sottoscritto il rinnovo con aumenti salariali, nuove tutele e aggiornamenti normativi su permessi, indennità di maternità e comporto per i disabili

Manodopera appalti: le regole per l'equivalenza dei CCNL

Equivalenza CCNL gara e offerta: il MIT chiarisce i parametri di valutazione per retribuzioni e tutele normative nella Nota 3522 del 3.6.2025, Attese nuove linee guida

Rinnovo CCNL Cooperative Metalmeccaniche: aumenti, welfare e nuove regole

Siglato il 17 giugno 2025, il rinnovo del contratto collettivo nazionale per i lavoratori delle cooperative metalmeccaniche, scaduto nel giugno 2024, con importanti novità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.