HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

PENSIONI E AMMORTIZZATORI SOCIALI: PUBBLICATA IN GU LA LEGGE DI CONVERSIONE

1 minuto, 23/07/2015

Pensioni e ammortizzatori sociali: pubblicata in GU la legge di conversione

Ecco il testo del Decreto legge, convertito con modificazioni, sulla Riforma delle Pensioni, contenente disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR; Decreto Legge del 21.05.2015 n. 65 e Legge del 17.07.2015 n. 109

Forma Giuridica: Normativa - Legge
Numero 109 del 17/07/2015
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo
Ecco il testo del Decreto Legge del 21 maggio 2015, n. 65, contenente disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR, coordinato con le modificazioni della Legge di conversione del 17 luglio 2015, n. 109 pubblicata in G.U. 20/07/2015, n. 166.
 
Il decreto interviene in materia di rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015 e detta altre disposizioni urgenti in materia di pensioni, ammortizzatori sociali e TFR.
 
In merito alla Rivalutazione delle Pensioni, l'articolo 1 determina la misura della rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici di importo pari o inferiore a sei volte il trattamento minimo INPS, relativamente agli anni 2012 e 2013 e con effetti anche sugli anni successivi.
La disposizione, in particolare, interviene sull'articolo 24 del decreto-legge n. 201/2011, con cui era stato previsto il blocco della rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici (di seguito: "rivalutazione") di importo superiore a tre volte il trattamento minimo INPS per gli anni 2012-2013, prevedendo, ferma restando la rivalutazione del 100 per cento per i trattamenti pensionistici di importo complessivo fino a tre volte il trattamento minimo INPS, il riconoscimento della rivalutazione nelle seguenti misure:
 
per gli anni 2012-2013, nella misura del:
- 40 per cento per i trattamenti pensionistici di importo complessivo da tre a quattro volte il trattamento minimo INPS;
- 20 per cento per i trattamenti pensionistici di importo complessivo da quattro a cinque volte il trattamento minimo INPS;
- 10 per cento per i trattamenti pensionistici di importo complessivo da cinque a sei volte il trattamento minimo INPS.
 
per gli anni 2014 e 2015, nella misura del 20 per cento di quanto stabilito per il 2012 e 2013 per le pensioni di importo complessivo da tre a sei volte il trattamento minimo INPS;
a decorrere dal 2016, nella misura del 50 per cento di quanto stabilito per il 2012 e 2013 per le pensioni di importo complessivo da tre a sei volte il trattamento minimo INPS.
 
Infine, si prevede che le somme arretrate dovute sono corrisposte con effetto dal 1° agosto 2015.

Gestire la complessità normativa non è mai stato così semplice. "Luig-IA" è il primo assistente virtuale che combina l’intelligenza artificiale con una banca dati di oltre 250 eBook professionali, curati e aggiornati da esperti del settore fiscale, tributario e del lavoro.

ATTIVA SUBITO LA PROVA GRATUITA

Accedi senza limiti alla chat AI fino alle 23:59 del giorno di attivazione

Tag: LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI PENSIONI 2025 PENSIONI 2025 TFR E FONDI PENSIONE TFR E FONDI PENSIONE

Allegati

Legge del 17 luglio 2015 n. 109
Decreto Legge del 21/05/2015 n. 65 - Testo coordinato con la legge di conversione
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Lucia - 28/07/2015

Non capisco e deploro questa ingiusta penalizzazione di chi ha fatto un minimo di carriera pagando gli alti contributi sugli stipendi ricevuti. Cio' vuol dire che chi prende il "lauto" assegno di 2000 nette non verra' mai piu' rivalutato? Grazie Boeri, non aspettavamo che lei, niente arretrati, niente rivalutazione, il nulla!

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGI E DECRETI · 04/03/2025 Revisori della Sostenibilità: requisiti e crediti formativi

Scopri come ottenere l’abilitazione all’attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità: requisiti, crediti formativi e procedure aggiornate dal MEF

Revisori della Sostenibilità: requisiti e crediti formativi

Scopri come ottenere l’abilitazione all’attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità: requisiti, crediti formativi e procedure aggiornate dal MEF

Nuovo decreto Energia 2025: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 pubblicato in GU

Decreto Cultura 2025 convertito in legge: le principali novità

Convertito nella Legge del 21.02.2025 n. 16 il Decreto Cultura che prevede incentivi per librerie, cinema, biblioteche e cooperazione culturale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.