HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

RAVVEDIMENTO, ISTITUITI NUOVI CODICI TRIBUTO

Ravvedimento, istituiti nuovi codici tributo

Sono stati istituiti otto nuovi codici tributo da utilizzare per il versamento, tramite i modelli F24, di sanzioni e interessi dovuti, in caso di ravvedimento, sugli importi rateizzati a seguito di definizione dell’accertamento, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione; Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 04.03.2014, n. 25/E

Forma Giuridica: Prassi - Risoluzione
Numero 25 del 04/03/2014
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 25/E del 4 marzo 2014 ha istituito i codici tributo per versare le sanzioni e gli interessi di cui all’art. 13 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472, su importi rateizzati, a seguito di definizione dell’accertamento, dell’accertamento con adesione, della conciliazione giudiziale e della mediazione. Si ricorda che, in caso di mancato pagamento anche di una sola delle rate, diverse dalla prima, c’è la possibilità di ravvedersi entro il termine di pagamento della rata successiva. A tal fine, i nuovi codici tributo utilizzabili sono:
  • “9946” (sanzione) e “1984” (interessi), in caso di ravvedimento su importi rateizzati relativi a tributi erariali;
  • “9947” (sanzione) e “1985” (interessi), in caso di ravvedimento su importi rateizzati relativi all’addizionale comunale Irpef;
  •  “9948” (sanzione) e “1986” (interessi), in caso di ravvedimento su importi rateizzati relativi all’addizionale regionale Irpef;
  • “9949” (sanzione) e “1987” (interessi), in caso di ravvedimento su importi rateizzati relativi all’Irap.

Ti potrebbero interessare:

Segui Anche il Dossier Difendersi dal Fisco

Tag: CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE RAVVEDIMENTO OPEROSO 2025 RAVVEDIMENTO OPEROSO 2025 VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

Allegato

Risoluzione n. 25/E del 04/03/2014
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE · 07/07/2025 Modello INAIL OT23 2026: riduzione del tasso medio per prevenzione

Guida e nuovo Modello OT23 Tutti gli interventi ammessi per ottenere lo sconto INAIL 2026 sul premio assicurativo: le novità rispetto al 2025

Modello INAIL OT23 2026: riduzione del tasso medio per prevenzione

Guida e nuovo Modello OT23 Tutti gli interventi ammessi per ottenere lo sconto INAIL 2026 sul premio assicurativo: le novità rispetto al 2025

Domicilio digitale amministratori: proroga al 31 dicembre 2025

Per le imprese già costituite al 1° gennaio 2025, il MIMIT proroga il termine di iscrizione della PEC degli amministratori al Registro Imprese, inizialmente fissato al 30 giugno

Concordato preventivo biennale 2025-2026: le istruzioni operative dell'Agenzia

Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su accesso, effetti, cause di esclusione e decadenza dal CPB per i contribuenti ISA

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.