HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

/

DECRETO VALORE CULTURA: BANDO DI CONCORSO PER 500 GIOVANI

1 minuto, 08/01/2014

Decreto Valore Cultura: bando di concorso per 500 giovani

Il Ministero dei Beni Culturali lancia il programma “500 giovani per la cultura”. Le candidature saranno accettate fino al 14 febbraio 2014.

Forma Giuridica: Varie
Numero del 06/12/2013
Fonte: Ministero del Turismo
Ascolta la versione audio dell'articolo
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato il bando di concorso per la selezione di 500 giovani laureati da formare nelle attività di catalogazione e digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, come previsto dal c.d. decreto "Valore Cultura" (D.L. 91/2013, convertito dalla Legge 112/2013), recante disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo.
 
Al concorso potranno partecipare giovani che non abbiano compiuto 35 anni al 9 agosto 2013, data di entrata in vigore del decreto "Valore Cultura" e che si siano laureati, con una votazione minima indicata nel bando. I soggetti reclutati seguiranno un percorso di formazione della durata di un anno presso musei e istituzioni culturali varie, ricevendo in cambio una indennità annua di 5.000 euro lordi, per essere poi successivamente impiegati nelle attività di digitalizzazione dei beni e delle opere culturali .
 
La domanda di partecipazione deve essere compilata ed inviata in via telematica, a pena di esclusione, entro il 14 febbraio 2014 alle ore 14, utilizzando la specifica applicazione informatica disponibile sul sito internet del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, seguendo le relative istruzioni formulate dal sistema informatico.
 

Ti possono interessare:

Tag: APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

Allegato

Bando 500 giovani per la cultura
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 · 19/03/2025 Online il nuovo Portale Politiche Attive, ex-ANPAL

Aperto dal 17 marzo, ma parzialmente inattivo il portale dell'Agenzia che ha sostituito ANPAL nella gestione delle politiche attive per il lavoro. Come si accede e cosa offr(irà)

Online il nuovo Portale Politiche Attive,  ex-ANPAL

Aperto dal 17 marzo, ma parzialmente inattivo il portale dell'Agenzia che ha sostituito ANPAL nella gestione delle politiche attive per il lavoro. Come si accede e cosa offr(irà)

Sicurezza sul lavoro nei programmi scolastici: legge in GU

Il tema scottante della sicurezza nei luoghi di lavoro inserito per legge nei programmi di educazione civica

Finanziamenti per formazione in Tunisia: invio domande dal 27.2

Avviso pubblico della società "Sviluppo Italia" per il finanziamento di progetti di formazione professionale e civico-linguistica. Invio domande dal 27 febbraio al 14 marzo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.