Pubblicato in GU n. 274 del 23-11-2012, il Regolamento di attuazione dell'articolo 62 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, (Decreto del 19 ottobre 2012 n. 199) recante le disposizioni sulla disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari.
In particolare viene definito che per i contratti che hanno ad oggetto la cessione dei prodotti agricoli e alimentari, ad eccezione di quelli conclusi con il consumatore finale, il pagamento del corrispettivo deve essere effettuato per le merci deteriorabili entro il termine legale di 30 giorni e per tutte le altre merci entro il termine di 60 giorni. In entrambi i casi il termine decorre dall'ultimo giorno del mese di ricevimento della fattura. Gli interessi decorrono automaticamente dal giorno successivo alla scadenza del termine.
I termini di pagamento decorrono dall'ultimo giorno del mese di ricevimento della fattura. Le modalità di emissione della fattura sono regolamentate dalla vigente normativa fiscale.
In Allegato:
Ti potrebbero interessare Iva e regime fiscale in agricoltura (e-book) - VideoCorso in differita "Fisco in agricoltura" - VideoCorso in differita "Fatt elettronica in agricoltura"- "Imprenditore agricolo professionale IAP e società agricole" (Libro di carta + Formulario online)
Trovi altri notizie e approfondimenti e aggiornamenti nel dossier gratuito dedicato all'Agricoltura!
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |