HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

TESTO UNICO DELL'APPRENDISTATO

1 minuto, 01/09/2011

Testo Unico dell'apprendistato

Pubblicato il Decreto Legislativo n. 167 del 14.09.2011 (Testo Unico dell'apprendistato) che disciplina l’apprendistato quale contratto di lavoro a tempo indeterminato, finalizzato all’occupazione e alla formazione dei giovani; Testo aggiornato a Novembre 2013

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Legislativo
Numero 167 del 14/09/2011
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Ascolta la versione audio dell'articolo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale  n. 236 del 10 ottobre 2011 il Decreto Legislativo n. 167 del 14 settembre 2011, Testo Unico dell'apprendistato, che disciplina l'apprendistato come contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani.

In Allegato il testo del Dlgs vigente al 18 Novembre 2013.

Il Testo Unico è costituito da 7 articoli con contestuale abrogazione delle leggi precedenti (semplificazione):

Art. 1 - Definizione
Art. 2 - Disciplina generale
Art. 3 - Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale
Art. 4 - Apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere
Art. 5 - Apprendistato di alta formazione e di ricerca
Art. 6 - Standard professionali, standard formativi e certificazione delle competenze
Art. 7 - Disposizioni finali

Testo aggiornato con le modifiche introdotte da:

  • La LEGGE 12 novembre 2011, n. 183 (in SO n.234, relativo alla G.U. 14/11/2011, n.265) ha disposto (con l'art. 22, comma 1) la modifica dell'art. 7, comma 4.
  • La LEGGE 28 giugno 2012, n. 92 (in SO n.136, relativo alla G.U. 03/07/2012, n.153) ha disposto (con l'art. 1, comma 17) la modifica dell'art. 4, comma 2.
  • La LEGGE 28 giugno 2012, n. 92 (in SO n.136, relativo alla G.U. 03/07/2012, n.153) ha disposto (con l'art. 2, comma 36) l'introduzione e la modifica della lettera e-bis all'art. 2, comma 2.
  • La LEGGE 28 giugno 2012, n. 92 (in SO n.136, relativo alla G.U. 03/07/2012, n.153) ha disposto (con l'art. 1, comma 16, lettera a)) l'introduzione della lettera a-bis) all'art. 2, comma 1; (con l'art. 1, comma 16, lettera b)) la modifica dell'art. 2, comma 1, lettera m); (con l'art. 1, commi 16, lettera c) e 18) la modifica dell'art. 2, comma 3; (con l'art. 1, comma 16, lettera d)) l'introduzione dei commi 3-bis e 3-ter all'art. 2; (con l'art. 1, comma 19) la modifica dell'art. 2, comma 3-bis.
  • Il DECRETO-LEGGE 28 giugno 2013, n. 76 (in G.U. 28/06/2013, n.150) , convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 99 (in G.U. 22/08/2013, n. 196), ha disposto (con l'art. 9, comma 3) l'introduzione del comma 2-bis all'art. 3.

Tag: CODICI E TESTI UNICI CODICI E TESTI UNICI LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

Allegato

Testo Unico Apprendistato - vigente a Novembre 2013
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 23/04/2025 Nuovo decreto Energia 2025: approvato in via definitiva dal Senato

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito in legge

Nuovo decreto Energia 2025: approvato in via definitiva dal Senato

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito in legge

Decreto Sicurezza 2025: ecco tutte le novità e il testo pubblicato in GU

Dalle pene più severe per le occupazioni abusive alle nuove tutele per le forze dell’ordine: tutte le novità del Decreto Sicurezza 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità pubblicata in GU

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.