HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

IVA: VIOLAZIONI IN MATERIA DI FATTURAZIONE E APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DEL FAVOR REI

Iva: violazioni in materia di fatturazione e applicazione del principio del favor rei

Secondo quanto chiarito dalla Circolare del 2/12/2011 n. 52, per le violazioni commesse in materia di fatturazione fino al 31 marzo 1998, gli Uffici sono invitati a riesaminare le controversie pendenti concernenti la materia di omessa regolarizzazione delle fatture, al fine di applicare il principio del favor rei

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 52 del 02/12/2011
Fonte: Agenzia delle Entrate
La Circolare del 2 dicembre 2011 n. 52, chiarisce che per le violazioni commesse in materia di fatturazione fino al 31 marzo 1998, gli Uffici sono invitati a riesaminare le controversie pendenti concernenti la materia in esame al fine di applicare il principio del favor rei, prendendo a riferimento anche i recenti orientamenti della Cassazione, secondo i quali il pagamento dell'imposta nel caso in cui il cessionario o committente non abbia provveduto a mettere in regola le fatture inesatte o inesistenti, ha natura meramente sanzionatoria, di conseguenza deve essere comparato con le sanzioni della nuova normativa al fine di individuare la disposizione più favorevole al contribuente, disciplina del favor rei.

Orientamenti della Cassazione:
(Cass., 27 luglio 2011, n. 16437; 27 giugno 2011, n. 14068; Sezioni Unite della Cassazione sentenze del 27 dicembre 2010, nn. 26126 e 26127; 13 marzo 2009, n. 6149; 18 giugno 2008, n. 16490; Cass. 10 marzo 2005, n. 5268).

Tag: RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2022 RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2022 ADEMPIMENTI IVA 2022 ADEMPIMENTI IVA 2022 CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

Allegato

Circolare del 2/12/2011 n.52
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE · 08/09/2023 Bonus edilizi: i chiarimenti dell'Agenzia su cessione del credito o sconto in fattura

Bonus edilizi: il punto sul divieto di esercizio delle opzioni di sconto in fattura o cessione dei crediti d’imposta, e sulle deroghe al divieto previste dal DL Cessioni

Bonus edilizi: i chiarimenti dell'Agenzia su cessione del credito o sconto in fattura

Bonus edilizi: il punto sul divieto di esercizio delle opzioni di sconto in fattura o cessione dei crediti d’imposta, e sulle deroghe al divieto previste dal DL Cessioni

Tassazione delle mance alberghi e ristoranti: l'Agenzia delle Entrate fa il punto

Il punto dell'Agenzia sulla tassazione delle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande

Smart working e lavoratori frontalieri: il punto dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate fa il punto sui profili fiscali dello smart working e sulla speciale disciplina concernente i lavoratori “frontalieri” con la Circolare n. 25/2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.