HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2025

/

REGIME DI ESONERO DEI PRODUTTORI AGRICOLI: INTRODOTTO UN UNICO LIMITE DI VOLUME D'AFFARI

Regime di esonero dei produttori agricoli: introdotto un Unico limite di volume d'affari

Legge 24 Novembre 2006 n. 286: modifica al comma 6 art. 34 Dpr n. 633 del 1972

Forma Giuridica: Normativa - Legge
Numero 286 del 24/11/2006
Fonte: Parlamento Italiano
Ascolta la versione audio dell'articolo
Il Decreto Legge 2 ottobre 2006 n. 262, convertito con modificazioni dalla Legge 24 novembre 2006 n. 286, introduce un unico limite di volume di affari entro il quale opera il regime di esonero dei produttori agricoli.

Corso Online IN DIRETTA del 18/06/2025
Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo
Regimi fiscali, attività connesse, novità normative – Evento accreditato per Commercialisti (ODCEC).  Partecipa e ottieni crediti formativi!

Strumento utile
ReddiPlant | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare anche:

Approfondisci: scopri tutti gli eBook e volumi dedicati al settore agricolo su ConsulenzaAgricola.it

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2025 AGRICOLTURA E PESCA 2025

Allegato

Legge 24 Novembre 2006, n. 286 - Regime esonero produttori agricoli
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

GELMINI PIETRO - 04/01/2011

l' IMPRENDITORE AGRICOLO IN REGIME DI ESONERO ( VOLUME AFFARI INFERIORI A 7.000 EURO ) E' ESONERATO DALLA ISCRIZIONE ALLA CCIAA ?

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGRICOLTURA E PESCA 2025 · 12/06/2025 Espropri, servitù e diritti di superficie: assistenza assegnatari ISMEA

Riodino fondiario con i criteri di ripartizione delle indennità: istruzioni ISMEA per gli assegnatari

Espropri, servitù e diritti di superficie: assistenza assegnatari ISMEA

Riodino fondiario con i criteri di ripartizione delle indennità: istruzioni ISMEA per gli assegnatari

730/2025: quadro RU dal redditi PF per agricoltori sotto soglia

Modello 730/2025: il quadro RU del Modello Redditi PF aggiuntivo per gli agricoltori sotto soglia per gli aiuti di stato

Il terreno adibito a cava non è agricolo

Catasto dei terreni o dei fabbricati: come iscrivere una cava? Il problema è tornato di attualità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.