HOME

/

FISCO

/

RIMBORSO IVA 2024

/

RIMBORSI IVA UE - LE ISTRUZIONI OPERATIVE

1 minuto, 01/04/2010

Rimborsi IVA UE - le istruzioni operative

Agenzia delle Entrate - Provvedimento del 1° Aprile 2010

Forma Giuridica: Normativa - Provvedimento
Numero del 01/04/2010
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo
Con un provvedimento del 1° Aprile 2010 l'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per poter richiedere il rimborso dell’Iva assolta in uno degli Stati membri della Comunità europea da soggetti stabiliti in altro Stato membro, alla luce delle modifiche normative introdotte dal d.lgs. n.18 del 2010 che attua, tra le altre, la direttiva 2008/9/CE.

La direttiva, che ha rivoluzionato il processo di rimborso dell’Iva, stabilisce nuove regole per le modalità di presentazione della richiesta, dei tempi di lavorazione e di liquidazione. Inoltre, per tutti gli operatori economici, la direttiva fissa al 30 settembre - dell’anno successivo a quello per il quale si chiede il rimborso - la data di scadenza per la presentazione delle domande.

Per gli operatori italiani - Come richiedere il rimborso per acquisti in altri Paesi Ue
La grande novità è che la domanda di rimborso va presentata direttamente via web all’Agenzia delle Entrate e non più all’Amministrazione finanziaria dell’altro Stato, utilizzando Entratel o Fisconline, direttamente o tramite intermediari abilitati.
Dopo i dovuti controlli, che richiederanno 15 giorni, l’istanza di rimborso verrà inoltrata allo Stato membro dove è stato effettuato l’acquisto.
L’amministrazione estera, poi, provvederà entro 4 mesi, contro i 6 del vecchio sistema, a comunicare direttamente al contribuente l’esito della richiesta di rimborso e a erogare le somme spettanti nei 10 giorni successivi.

Operatori di altri stati Ue - Come richiedere il rimborso per acquisti in Italia
Stesso meccanismo per gli operatori esteri che faranno richiesta di rimborso, per le operazioni effettuate in Italia, direttamente alla propria Amministrazione finanziaria.
Pertanto, nessuna domanda di rimborso dovrà essere inoltrata all’Agenzia delle Entrate che la riceverà direttamente dall’Amministrazione straniera.

Operatori extra Ue - Come richiedere il rimborso per acquisti in Italia

Gli operatori economici residenti in Svizzera, Norvegia e Israele, Paesi con i quali l’Italia ha stipulato specifici accordi, dovranno continuare a presentare le richieste di rimborso in forma cartacea (modello Iva 79) al Centro operativo di Pescara. Il provvedimento chiarisce che anche per loro vale il termine del 30 settembre.

Tag: OPERAZIONI INTRA ED EXTRA COMUNITARIE OPERAZIONI INTRA ED EXTRA COMUNITARIE RIMBORSO IVA 2024 RIMBORSO IVA 2024

Allegato

Provvedimento del 1/04/2010
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIMBORSO IVA 2024 · 03/04/2025 Garanzia rimborsi IVA: quando sono ammesse modifiche

Le Entrate chiriscono che la garanzia IVA può essere modificata entro i tempi della istruttoria e non dopo il pagamento del rimborso

Garanzia rimborsi IVA: quando sono ammesse modifiche

Le Entrate chiriscono che la garanzia IVA può essere modificata entro i tempi della istruttoria e non dopo il pagamento del rimborso

Modello IVA TR: entro il 30 aprile

Entro il 30 aprile occorre inviare il Modello IVA TR per chi vuole chiedere il rimborso o compensare il credito IVA primo trimestre: istruzioni

Rimborsi IVA beni di terzi: la nozione di beni ammortizzabili

Le Entrate chiariscono i requisiti per ottenere il rimborso IVA su interventi su beni ammortizzabili di terzi: recepito l'orientamento della Cassazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.