HOME

/

FISCO

/

DETERMINAZIONE DEL REDDITO

/

TRATTAMENTO CONTABILE E FISCALE DEGLI SCONTI SULLA VENDITA DI TELEFONI CELLULARI

Trattamento contabile e fiscale degli sconti sulla vendita di telefoni cellulari

Agenzia delle Entrate - Risoluzione n. 216 del 09/08/2007

Forma Giuridica: Prassi - Risoluzione
Numero 216 del 09/08/2007
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo
Chiarimenti in merito al trattamento contabile e fiscale degli sconti applicati sulla vendita di telefoni cellulari, allo scopo di acquisire e fidelizzare la clientela, secondo i Principi contabili internazionali.

Oggetto:
Istanza di interpello - Afa S.p.a. - Applicazione dei principi contabili internazionali - Deduzione di costi (sconti sulla vendita di telefoni cellulari) legati all’acquisizione ed alla fidelizzazione della clientela - Articoli 108 e 109 del TUIR.

Offerta Formativa  2023: Corsi Accreditati dal MEF e dal Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti

Tag: PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DEL REDDITO DETERMINAZIONE DEL REDDITO

Allegato

Risoluzione del 09/08/2007 n. 216
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

MARINA GEIROLA - 08/08/2011

BUONGIORNO CHIEDO SE è CORRETTO INDICARE IN FATTURA IL PREZZO DI CARTELLINO DI UN OROLOGIO, APPLICARE LO SCONTO DEL 45% (SU IMPONIBILE + IVA XCHè PREZZO FINALE) E POI AGGIUNGERE IVA, SPESE TRASPORTO ETC. A PARTE CHE LO SCONTO NON E' PIU DEL 45 MA MINORE PER NOI MA FISCALMENTE X ME è ERRATO. TUTTE LE AZIENDE DI MARCA X GLI OROLOGI FANNO COSì !!!! GRAZIE

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI LAVORATORI AUTONOMI · 13/06/2025 Decreto Fiscale: tutti i correttivi approvati

Decreto fiscale: chiarimenhti su determinazione reddito d'imprese, reddito di lavoro autonomo e spese di viaggio, IVA e proroga versamento acconti irpef ISA e forfettari

Decreto Fiscale: tutti i correttivi approvati

Decreto fiscale: chiarimenhti su determinazione reddito d'imprese, reddito di lavoro autonomo e spese di viaggio, IVA e proroga versamento acconti irpef ISA e forfettari

Dichiarazione redditi ENC 2025: tra adempimenti e maxi-deduzioni

Il modello dichiarativo riflette la crescente rilevanza economica degli enti non commerciali nella società italiana

Ires 2025: come prepararsi per quest'anno

Regole per la Dichiarazione delle società ai fini del pagamento dell'Ires 2025 anno di imposta 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.