HOME

/

LAVORO

/

LA BUSTA PAGA 2025

/

CCNL UNIONALIMENTARI CONFAPI RINNOVATO: AUMENTI E ALTRE NOVITÀ

CCNL Unionalimentari Confapi rinnovato: aumenti e altre novità

Rinnovato il CCNL Unionalimentari Confapi per il quadriennio 2024-2028 con aumento medio di 280 euro in 4 tranches. Ecco la nuova tabella retributiva

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nella giornata  del 28 maggio 2025  è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le lavoratrici e i lavoratori della piccola e media industria alimentare aderente a Unionalimentari Confapi. Il nuovo accordo, valido per il periodo 2024-2028, interessa circa 40.000 addetti del settore.

Vediamo le principali novità e la nuova tabella retributiva  con gli aumenti previsti .

L'articolo continua dopo la pubblicità

Vedi qui il testo dell'ultimo contratto collettivo disponibile 2020-2024 

1) CCNL Unionalimentare Confapi : le novità economiche

L’intesa prevede un aumento retributivo complessivo di 280 euro sul parametro 137. L’erogazione sarà suddivisa in quattro tranche da 70 euro ciascuna, con le seguenti decorrenze:

  • 1° giugno 2025,
  • 1° gennaio 2026,
  • 1° aprile 2027,
  • 1° gennaio 2028.

 Si segnalano inoltre da punto di vista economico 

Previdenza complementare e riduzione dell’orario di lavoro

Il contributo aziendale al fondo di previdenza complementare Fondapi verrà incrementato fino a raggiungere l’1,5%.

 È previsto, inoltre, un impegno a definire accordi aziendali con le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) per ulteriori riduzioni in caso di investimenti tecnologici che incidano su produttività e occupazione.


LivelloParametroMinimo 06/2024 (€)Aumento complessivo (€)Minimo aggiornato 2028 (€)
Quadri2302.635,82470,073.105,89
2302.535,82470,073.005,89
2002.205,04408,802.613,84
1651.819,19337,262.156,45
1451.598,69296,381.895,07
1301.433,30265,721.699,02
1201.323,02245,281.568,30
1101.212,79224,841.437,63
1001.102,54204,401.306,94


Riportiamo per completezza la tabella retributiva precedente

 Ti segnaliamo anche il libro di carta Il lavoro nello spettacolo: Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali di M.Matteucci, G. Ulivi, B. Garbelli, S. Ricci - Maggioli Editore - 164 pag

2) Novità contrattuali

Dal punto di vista contrattuale si segnala che:

  •  Il contratto introduce  un progressivo aumento delle ore di permesso retribuito (ROL), con l’obiettivo di favorire una riduzione dell’orario di lavoro.
  • Nel nuovo testo contrattuale sono stati aggiornati gli articoli relativi al mercato del lavoro, con l’obiettivo di rafforzare la stabilità occupazionale. In particolare, viene ridotta la soglia massima complessiva per l'utilizzo di contratti a termine, in somministrazione e staff leasing, che passa dal 50% al 25%.
  • Sono stati ampliati i diritti in materia di congedi parentali, con l’introduzione di maggiori ore retribuite per l’inserimento al nido e alla scuola dell’infanzia, e per l’accudimento di genitori anziani. Previste anche misure specifiche per le lavoratrici vittime di violenza.
  • In ambito di pari opportunità, è stato inserito un nuovo paragrafo dedicato a “Pari opportunità, diversità e inclusione”, che affida alla contrattazione collettiva nazionale e di secondo livello l’individuazione di soluzioni specifiche.
  •  rinnovo contrattuale rafforza anche gli strumenti dedicati alla formazione professionale continua, nonché le misure in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ti segnaliamo:

Per tanti altri prodotti editoriali visita la sezione dedicata agli E-book Lavoro ,  la Collana dei Pratici fiscali e la Collana Facile per tutti

Fonte immagine: Foto di Daniel Albany da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 02/07/2025 Incentivo al trattenimento in servizio: esenzione anche per i dipendenti pubblici

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il bonus per chi rinuncia alla pensione anticipata non concorre al reddito da lavoro dipendente, anche per gli iscritti alla Gestione Pubblica

Incentivo al trattenimento in servizio: esenzione anche per i dipendenti pubblici

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il bonus per chi rinuncia alla pensione anticipata non concorre al reddito da lavoro dipendente, anche per gli iscritti alla Gestione Pubblica

Lavoro: ecco la proposta di legge per la settimana corta

Incentivi, contrattazione collettiva e innovazione organizzativa al centro della proposta n. 2067 per favorire una riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario

Rinnovo CCNL Cooperative Metalmeccaniche: aumenti, welfare e nuove regole

Siglato il 17 giugno 2025, il rinnovo del contratto collettivo nazionale per i lavoratori delle cooperative metalmeccaniche, scaduto nel giugno 2024, con importanti novità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.